SOLIDARIETÀ ALLUVIONE OLBIA
Lavatrici e materassi per alluvionati
Stamane la donazione della BMW
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. Questa mattina un camion carico di beni di prima necessità tra cui stufe, lavatrici e materassi è stato consegnato al Comune di Olbia. Il materiale, frutto della donazione della BMW Autoprestige, verrà distribuito dagli uomini della Croce Rossa del Piemonte che da tempo stanno operando in città e che, seguendo la graduatoria stilata dal Comune, procederanno alla consegna casa per casa. "Immediatamente dopo l'alluvione ho ricevuto la telefonata dei signori Mele che chiedevano come potevano rendersi utili per sostenere la popolazione olbiese colpita dall'alluvione. Dal momento che per noi dell'amministrazione comunale la priorità era quella di ricevere aiuti indirizzati e concreti, visto che abbiamo circa duemila persone le cui casa hanno subìto seri danni, abbiamo risposto che la cosa migliore era fare arrivare in città materiale di prima necessità", ha dichiarato il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli. "Volevamo essere presenti per Olbia, perché da sempre la città ha avuto un occhio di riguardo nei nostri confronti", ha affermato Massimo Mele, titolare della concessionaria di Olbia che, insieme al direttore relazioni istituzionali di BMW Italia, Gianni Oliosi, ha presenziato alla consegna dei beni. "Si tratta di un piccolo gesto di solidarietà che vogliamo offrire in questo triste momento per la città; avremmo voluto arrivare prima di Natale, ma non ci è stato possibile", ha concluso Oliosi. In totale la BMW ha consegnato sessanta lavatrici, 130 materassi e circa cinquanta stufe che si andranno ad aggiungere alle numerose donazioni fatte per i cittadini alluvionati di Olbia.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto