Il Bronzo di Riace con la valigia in mano
Linton Johnson è a un passo da Varese
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. Questa estate la sua presentazione era stata scoppiettante. Davanti a un centinaio di tifosi biancoblù, Linton Johnson aveva sfidato la sorte violando ogni regola della superstizione sportiva: «Scudetto? Ovviamente. Nel 2005 ho vinto il campionato Nba con San Antonio e in quell'occasione ho capito gli ingredienti giusti per vincere». Bene. Oggi, dopo soli cinque mesi, il pivot di Chicago ha la valigia in mano.
Negli ultimi giorni i siti specializzati lo davano in partenza ma nelle ultime ore le quotazioni di un suo trasferimento sono schizzate alle stelle. La destinazione più probabile è Varese anche se alcuni esperti lo affiancano alla Juve Caserta. Se le voci di mercato dovessero concretizzarsi, la cessione dell'ex Avellino non lascerà molti rimpianti tra i cinquemila tifosi del PalaSerradimigni. I troppi errori nel pitturato e le evidenti difficoltà a rimbalzo non hanno contribuito a far nascere tra il giocatore statunitense e il popolo biancoblù il feeling sperato. Anzi, durante la partita contro Milano il Bronzo di Riace (così si era definito all'inizio di agosto) è stato sostituito tra fischi e borbottii. Un clima incandescente che ha condizionato anche le scelte di Meo Sacchetti. Dopo l'arrivo di Drew Gordon, fatta salva la partita di Eurocup contro Ankara, il numero 13 non ha più calcato il parquet di gioco. Contro Brindisi, Bamberg e Bologna, il centrone dall'accento casertano è rimasto a guardare i propri compagni dalla panchina. Una situazione che potrebbe ripetersi anche mercoledì sera nella sfida contro i francesi del Gravelines e che ormai assomiglia sempre più a un addio anticipato.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi