Sennori, stanziato un milione di euro
per completare sei opere pubbliche
SENNORI. Il Comune di Sennori ha dato il via a una serie di appalti per realizzare una serie di opere pubbliche investendo una cifra che ammonta a 1 milione di euro. Gli interventi programmati dall’amministrazione comunale sono sei: 35 mila euro per la riqualificazione e messa in sicurezza delle strade vicinali; 30 mila euro per il Parco di via Nigra; 150 mila euro per l’installazione della copertura nelle tribune del nuovo stadio comunale; 150 mila euro per Riqualificazione e recupero funzionale impianto sportivo Basilio Canu; 250 mila euro per intervenire sulla strada di Toladina; 363 mila euro per la ristrutturazione e l’adeguamento della palestra annessa agli impianti di Montigeddu. Quest’ultimo è l’intervento più rilevante dal punto di vista economico: viene realizzato con un finanziamento regionale di 287 mila euro, al quale si aggiunge un contributo di 76 mila euro stanziati dal Comune. I lavori nella palestra prevedono una serie di allestimenti negli spazi interni per consentire agli alunni della adiacente scuola la possibilità di utilizzare nuovi spazi per l’attività didattica. Nella palestra sarà realizzata una tribuna con 90 posti, i locali saranno adeguati alle norme di sicurezza (sistema antincendio e impianto di riscaldamento), verrà installato un ascensore e costruito un nuovo blocco di servizi igienici all’esterno dell’edificio, funzionale ai campi sportivi all’aperto.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi