Assonautica Nord Sardegna in fiera
Aziende sarde al Boat di Dusseldorf
OLBIA. L’Assonautica del nord Sardegna parte alla volta della Germania dove proporrà l’offerta locale del settore al Salone nautico di Dusseldorf. Con Assonautica, un gruppo costituito da dodici aziende rappresentanti le principali attività della nautica da diporto e del turismo nautico del Nord Sardegna, che hanno manifestato interesse a partecipare. Iniziato lo scorso 18 gennaio, il salone si chiuderà il 26. Hanno aderito alla missione: il consorzio del Porto di Alghero, la Marina di Stintino, la Marina di Porto Cervo, la Marina di Porto Rotondo, l'Acquatica di Alghero, la Petagus di Palau, la Marina Turritana di Porto Torres, la R.G. Marine di Porto Torres, la Cormorano srl di Porto Torres, la Wind Sardinya Sail di Alghero, e la rete di 18 imprese di Navigo Sardegna.
«Si tratta di uno degli eventi più importanti del settore – tiene a sottolineare il presidente, Italo Senes – e per questo abbiamo voluto creare una squadra compatta che possa rappresentare al meglio l’offerta del nostro territorio per la nautica da diporto. Siamo convinti che iniziative come questa possano realmente promuovere il sistema nautico del nord Sardegna in un mercato dalle grandi potenzialità come quello tedesco».
In un’ottica di collaborazione e divulgazione gli organizzatori hanno deciso di creare momenti di comunicazione invitando giornalisti di riviste specializzate tedesche e tour operator della nautica charteristica tedesca. Nella stessa occasione, sulla linea del "Progetto Cambusa" di Assonautica verranno presentati agli operatori e giornalisti tedeschi i prodotti tipici concessi da aziende sarde del nostro agroalimentare di qualità che hanno aderito all'invito delle imprese della nautica partecipanti al Salone di Dusseldorf.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi