SOLIDARIETÀ ALLUVIONE
La Same dona un trattore a Olbia
Gesto di solidarietà dal Nord Italia
di Davide Mosca | Twitter: @davidemosca1
OLBIA. Appena la famiglia Carrozza ha saputo della terribile calamità che ha colpito la Sardegna ha voluto dare un segnale di vicinanza alla popolazione sarda. I Carrozza sono i titolari della Same, una delle più antiche aziende, nata nel 1927 a Treviglio e oggi una multinazionale, specializzata nella produzione di trattori agricoli. Così il signor Carrozza non ci ha pensato un attimo e ha chiamato le sue concessionarie in Sardegna al fine di attivarsi per la donazione di due trattori ai comuni colpiti dall'alluvione: uno a Olbia e l'altro a Terralba.
Questa mattina, davanti al palazzo comunale della città Gallurese, Raffaele Bruno e Marco Gubiotti della Same insieme con Flavio Boe titolare della concessionaria Nuova Man di Nuoro, hanno consegnato al primo cittadino, Gianni Giovannelli, le chiavi di un trattore Same Tiger 75, rosso fiammante del valore di trentamila euro circa. Domani sarà la volta di Terralba. Parole di gratitudine da parte del sindaco e dell'assessore alla sicurezza Ivana Russu. Il mezzo potrà essere utilizzato dal comune per tutte le attività di manutenzione del verde urbano o anche per la pulizia delle cunette e nelle emergenze. La Same italianissima e proprietaria anche dei marchi Lamborghini, Hurlimann e Deutz-Fahr, non è nuova a gesti di solidarietà di questo tipo. Già all'indomani del terremoto che colpì L'Aquila regalarono dei mezzi al comune per far fronte alle prime emergenze.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi