Attentato incendiario a Li Punti
A fuoco un bar in ristrutturazione
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. Un attentato dinamitardo ha scosso il quartiere di Li Punti. Era circa l'1:30 del mattino quando due cariche di esplosivo sono deflagrate davanti all’ingresso di un bar in ristrutturazione in via Monte Tignosu. L’esplosione ha provocato gravi danni non solo al locale ma a tutta la palazzina sovrastante: gli infissi e le finestre dell'appartamento del piano superiore sono state fortemente danneggiate. Il boato è stato assordante e per tutta la prima parte della notte le forze dell’ordine hanno ricevuto decine di segnalazioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri del comando provinciale. Dai primi accertamenti è emerso che non più di quindici giorni fa lo stesso locale è stato oggetto di un altro tentativo di incendio. I malviventi, muniti di taniche di benzina, erano stati messi in fuga da un residente della zona. In queste ore gli artificieri del reparto operativo dei carabinieri stanno esaminando i residui dell'esplosivo per stabilirne l'esatta composizione.
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL