OPERAZIONE GUARDIA DI FINANZA A TEMPIO PAUSANIA
Per 4 anni non paga l'IVA su 10milioni
Sequestrata villa da 1mln a Porto Bello
Imprenditore di Tempio Pausania evade per più di un milione di euro
di Davide Mosca | Twitter: @davidemosca1
OLBIA. Per quattro anni, ha lavorato senza pagare le tasse e l'IVA sui ricavi pari a circa dieci milioni di euro. Un imprenditore di Tempio Pausania, titolare di una società operante nella lavorazione del metallo, si è visto consegnare nei giorni scorsi un decreto di sequestro, disposto dall'Autorità Giudiziaria, pari a un milione e centomila euro circa. Somma pari all'IVA evasa dalla società oggetto della verifica fiscale. L'operazione degli uomini della Guardia di Finanza della Tenenza di Tempio è stata possibile grazie ad una intensa attività d'indagine sul territorio.
Gli investigatori delle fiamme gialle hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dall'autorità giudiziaria. Per quattro anni, tutti i ricavi sono stati conseguiti in nero. Del tutto inesistente la documentazione contabile e nessun consulente fiscale a curare gli adempimenti amministrativi. Ingente il flusso di movimentazioni finanziarie transitate sui conti correnti dell’impresa esaminati analiticamente dai finanzieri. In linea con la più recente legislatura, che ha esteso l’istituto del sequestro “per equivalente” anche ai reati fiscali al fine di favorire che le imposte evase possano essere effettivamente recuperate dall’Erario, sono stati sottoposti a sequestro una villa da un 1.000.000 di euro circa in località Porto Bello ad Aglientu e una quota di un altro immobile a Tempio Pausania. Al titolare della ditta individuale erano riconducibili, intolre, altre due società operanti nel settore immobiliare e siderurgico, entrambe operative ed anch’esse evasori totali.
Tags
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride