VERSO LE ELEZIONI
Michela Murgia arriva in città per
la presentazione di Sardegna Possibile
SASSARI. Il teatro Verdi è ancora una volta il luogo prescelto da un candidato alla carica di governatore della Sardegna. Dopo il turno di Francesco Pigliaru e di Ugo Cappellacci (oggi), questa volta sarà l'aspirante presidente Michela Murgia a calcare lo storico palco sassarese di via Politeama. La scrittrice, originaria di Cabras, presenterà il programma elettorale di Sardegna Possibile domani, domenica 26 gennaio, alle 11. Accanto a lei saranno presenti anche i candidati delle liste della coalizione, cioè Progres, Gentes e Comunidades. Il tour della candidata presidente proseguirà sempre domani pomeriggio a Tula alle ore 16 in piazza IV Novembre (in caso di maltempo al Museo S' Ammassu in via Rino Canalis) e alle 19 a Pozzomaggiore nella Biblioteca Comunale in via Mercato.
Intanto, è in rete su Youtube anche lo spot elettorale della coalizione. Girato da Tore Cubeddu poco meno di una settimana fa a Cagliari, il video di poco meno di un minuto e mezzo e per il quale si cercavano 200 comparse, rappresenta una gara a ostacoli, metafora dei sardi che corrono verso "nuovi orizzonti". Uno dei concorrenti, interpretato da Giacomo Casti, continua a correre, anche dopo l'arrivo, sullo sfondo di paesaggi urbani e campestri dell'isola, fino a raggiungere piazza del Carmine a Cagliari, acclamato da un folto gruppo di persone. La fotografia è di Paolo Carboni, le musiche da Arrogalla.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi