Appalto per i servizi all'Aou,
la coop Elleuno perde il ricorso
SASSARI. Il Consiglio di Stato ha respinto, con sentenza del 9 gennaio 2014, il ricorso presentato dalla Cooperativa Sociale Elleuno contro l’Aou di Sassari, riconoscendo la correttezza delle procedure seguite per la gara d’appalto impugnata dal ricorrente e condannando quest’ultimo al risarcimento delle spese. A dare la notizia è stata la stessa azienda ospedaliera universitaria. Il pronunciamento è stato accolto con grande soddisfazione dalla direzione: “Attendevamo con fiducia la sentenza perché consapevoli di aver lavorato bene e nel rispetto della normativa“ hanno dichiarato il direttore generale Alessandro Cattani, quello amministrativo Lorenzo Moretti e quello sanitario Mario Manca. "La cooperativa Elleuno - si legge nella nota dell'Aou - aveva impugnato dinanzi al Consiglio di Stato, ultimo grado di giudizio amministrativo, la sentenza del Tar della Regione Sardegna che nel maggio del 2013 si era già pronunciato a favore dell’operato della Aou che, nel dicembre del 2012, aveva deliberato l’aggiudicazione definitiva della fornitura del servizio di supporto assistenziale presso i reparti delle strutture aziendali, assegnando il servizio alla Seriana 2000. Una aggiudicazione che, si ricorda, ha consentito un risparmio pari a circa 945 mila euro in 5 anni e che ha previsto l’assorbimento dei lavoratori che già prestavano servizio per la Elleuno, che ha gestito precedentemente il servizio".
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi