Olmedo, primo sì del Comune
al parco sportivo residenziale
OLMEDO. Dopo quasi due anni di incontri e trattative tra il gruppo imprenditoriale guidato da Mario Mela e l'amministrazione Comunale di Olmedo si è giunti alla definizione di un tavolo operativo sul progetto di realizzazione di un insediamento sportivo residenziale in località Sos Pianos. Un iter che è passato attraverso incontri e confronti tra l'imprenditore e l'Amministrazione che sono serviti a definire meglio gli ambiti di intervento, le ricadute ambientali e paesaggistiche, la fattibilità e sostenibilità dell'opera oltre alla portata che la stessa potrebbe avere sull'economia del territorio. Si è passati dal generico concetto di campo da golf a quello a più ampio respiro di Parco Sportivo Residenziale con 350 ville, due campi da golf e altri sport, piscine, albergo con 250/300 posti letto. Vista l'entità dell'intervento il sindaco Marcello Diez ha chiesto personalmente adeguate garanzie di assoluta correttezza e responsabilità all'imprenditore Mela che, incassata l'apertura dell'Amministrazione alla valutazione del progetto operativo, dovrà ora produrre tutti gli strumenti tecnici di analisi e valutazione utili a mettere l'Amministrazione stessa nelle condizioni di poter effettuare una scelta in tutta coscienza che tenga conto delle diverse esigenze economiche, ambientali e sociali del territorio e che porti alla definizione di un accordo di programma.
Soddisfatto lo stesso Mario Mela: “Sono molto contento del percorso fatto sino ad ora e di quello che si prospetta per il futuro con la consapevolezza che nel medio-breve termine si arrivi a condividere con l’Amministrazione un accordo di programma definitivo e si dia inizio ai lavori". Da parte sua il sindaco Marcello Diez dichiara che "il modus operandi tenuto in questa occasione sottolinea l'approccio chiaro e responsabile che l'Amministrazione ha avuto sin dai primi incontri con gli investitori senza atteggiamenti di chiusura aprioristica e pregiudiziale ma ragionando sempre in un ottica di reale vantaggio e crescita per il Paese, aldilà dei proclami sterili e inconcludenti ai quali abbiamo – e continuiamo – ad assistere da chi cavalca questo tema a soli fini propagandistici. Una volta risolti, o in via di definizione, tutti gli altri problemi è arrivato il momento di gettare le basi per un futuro responsabile e sostenibile per l'intera Comunità. Il Parco Sportivo Residenziale è uno dei progetti di sviluppo sul quale l'Amministrazione è pronta a ragionare una volta che saranno chiare e definite tutte le variabili in gioco e per il quale, in assoluta trasparenza e condivisione, si attiveranno tutti i meccanismi di partecipazione possibili con la Comunità".
Tags
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso