Poligoni militari in Sardegna
Mauro:"C'è necessità di mantenerli"
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. Non ha mostrato esitazioni il ministro della Difesa Mario Mario questa mattina a Olbia, rispondendo alla domanda dei giornalisti presenti alla Festa della Brigata Sassari riguardo i poligoni militari presenti nell'isola. "Il tema dei poligoni è collegato non alla logica persecutoria nei confronti della Sardegna, ma a quella dell'interesse supremo della sicurezza nazionale e delle strategie di difesa. In Sardegna sono presenti circa cinquemila militari ed è in arrivo un nuovo Reggimento che andrà a contribuire alle politiche di sicurezza indispensabili nello scenario del Mediterraneo. Inoltre, - ha proseguito il ministro - la presenza dei militari sull'isola rappresenta un contributo notevole anche per quanto riguarda l'economia sarda; i pastori, i pescatori e gli agricoltori non hanno e non devono avere paura della presenza militare nella loro terra". Mauro ha così ribadito l'assoluta necessità di mantenere le basi strategiche presenti in Sardegna ancora operative, in netto contrasto con la commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito che invece ne chiede l'immediata chiusura e lo smantellamento. "Esiste però un dialogo continuo con le istituzioni sarde per contenere l'invadenza e le problematiche legate alla presenza dei poligoni", ha concluso il ministro della Difesa.
Tags
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL