Commissione elettorale del Comune,
per l'opposizione non è valida
di Antonio Muglia | Twitter: @m_connexction
SASSARI. Il terremoto di Palazzo Ducale relativo alla commissione elettorale non è finito. Un'altra scossa, che vuole far traballare le nomine di qualche giorno fa, ha provato a darla una parte dei consiglieri di opposizione al Comune di Sassari. Questo pomeriggio Antonello Desole, Gigi Pisanu, Antonio Cardin, Giampiero Uneddu e Giovanni Fadda hanno sbattuto i pugni per alcune "irregolarità" e hanno chiesto all'amministrazione di dichiarare invalidi per illegittimità gli atti della commissione. La colpa di tutto, secondo i consiglieri, è la presenza di Antonio Cossu durante la riunione. In pratica, ha spiegato Desole, nella commissione elettorale siedono, oltre al sindaco che presiede le sedute, due consiglieri di maggioranza e uno di opposizione. I primi due rappresentati da Esmeralda Ughi e Piero Frau e l'ultimo - teoricamente - da Cossu. Teoricamente perché è passato da tempo nei banchi della maggioranza con un'adesione formale.
I consiglieri hanno dato 48 ore di tempo all'amministrazione per riflettere e invalidare gli atti, altrimenti si rivolgeranno "alle autorità competenti", e cioè molto probabilmente anche alla magistratura. Secondo Fadda, il danno (o vantaggio) derivato dalla scelta degli scrutatori è notevole. "Centotrenta scrutatori più le loro famiglie hanno un peso - ha detto - non vorrei che si fosse verificata una situazione di voto di scambio". Tutti gli altri consiglieri, Cardin in primis, hanno anche sottolineato l'attività politica che sta svolgendo Gianfranco Ganau nonostante la candidatura a consigliere regionale per le vicine elezioni.
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto