La Brigata Sassari torna in Afghanistan
Il saluto del ministro della Difesa Mauro
SASSARI. Si è svolta ieri alla presenza del Ministro della Difesa Mario Mauro e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Claudio Graziano, la festa di Corpo della Brigata Sassari che commemora il novantaseiesimo anniversario della battaglia dei "tre monti", combattuta il 28 gennaio 1918 sull'altopiano di Asiago. La cerimonia, che ha avuto luogo nel campo sportivo di Olbia, è stata anche l’occasione per salutare i militari della Brigata “Sassari” che partiranno a febbraio per una nuova missione Isaf (International Security Assistance Force) in Afghanistan.
Durante il suo intervento, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Claudio Graziano, dopo aver ringraziato il Ministro della Difesa, Senatore Mario Mauro, e tutte le autorità intervenute ha ricordato che "la Brigata Sassari è nata per difendere l'Italia" e che "nella prima Guerra Mondiale, dal 1915 al 1918, ha pagato un altissimo tributo di sangue con il 18% degli effettivi caduti in guerra. Ora come allora, la Brigata Sassari – ha proseguito il generale Graziano - continua a servire il Paese nelle operazioni all'estero, dalla Bosnia al Kosovo, dall'Albania all'Iraq e ora di nuovo in Afghanistan".
A margine della cerimonia, rispondendo alle domande della stampa, il Generale Graziano ha evidenziato che " la Brigata Sassari torna in Afghanistan in un momento particolarmente impegnativo, qual è quello della transizione, durante la quale si cederà la responsabilità della sicurezza alle forze afghane. La fase di transizione - ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito - è un passaggio essenziale poiché, come abbiamo imparato durante tutte le operazioni internazionali, affinché ci sia veramente la pace bisogna creare delle forti strutture di sicurezza locali. I soldati della Brigata Sassari – ha concluso il Generale Graziano – avranno la doppia capacità supportare ed addestrare le forze afghane e di sostenere la popolazione così come si hanno dimostrato di saper fare qui ad Olbia durante l'alluvione , confermando di essere una risorsa per il Paese".
Numerose le autorità civili e militari che hanno preso parte alla cerimonia tra cui il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, il Comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa, generale Vincenzo Lops,il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli, il Comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna, generale Claudio Tozzi, l’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi