Olbia, protesta dipendenti Meridiana
A rischio 1200 posti di lavoro
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. Sono preoccupati per il futuro della compagnia, soprattutto dopo che l'azienda di proprietà del principe Aga Khan ha mostrato la volontà di mandare in mobilità circa 1200 lavoratori, ossia quelli che attualmente si trovano in regime di cassa integrazione. Ecco che questa mattina alcune decine di dipendenti della Meridiana Fly hanno manifestato il proprio disappunto radunandosi davanti all'aeroporto Olbia Costa Smeralda, per poi raggiungere in corteo l'area aeroportuale dove si trova l'edificio che ospita la sede della società. Inoltre, fino alla mezzanotte di oggi, i dipendenti del gruppo Meridiana aderenti a Usb, Cgil e Cisl sono in sciopero. Le tre sigle sindacali contestano, l'assenza di un piano industriale valido e il passaggio di forza lavoro dalla compagnia madre, Meridiana Fly, alla controllata Air Italy, all'interno della quale viene applicato un contratto di lavoro meno oneroso per l'azienda e meno remunerativo per i dipendenti. Lo sciopero interessa i dipendenti di Meridiana Fly, Air Italy, Geasar, la società che gestisce lo scalo di Olbia e Meridiana Maintenance.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi