Medicina narrativa, incontro in ateneo
con il giornalista Pierluigi Battista
SASSARI. La medicina narrativa (Based medicine care) - una pratica arrivata dall’America che si sta sperimentando anche in diverse Asl italiane - sarà uno dei temi al centro dell’incontro in programma per oggi, giovedì 30 gennaio, alle 17 in aula magna dell'università (piazza Università), organizzato da Eugenia Tognotti, docente di Storia della medicina, e dal dipartimento di Scienze biomediche. A parlare della ‘rappresentazione narrativa della malattia’ sarà Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera e autore del libro ‘La fine del Giorno’ dove racconta in terza persona la malattia di sua moglie Silvia, che irrompe nelle loro vite e cambia tutto, dal momento della diagnosi di un cancro inoperabile ai polmoni al calvario delle cure e della chemio. Dopo i saluti del direttore del dipartimento di Scienze biomediche, Andrea Montella, aprirà e coordinerà i lavori il giornalista Costantino Cossu, mentre l’attore e regista Sante Maurizi leggerà alcuni brani del libro.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi