La Torres fa visita a una tifosa speciale
Esaudito il desiderio di Susanna Campus
SASSARI. Il desiderio espresso dalle pagine del suo blog “Scritto con gli occhi” di incontrare i giocatori della Torres sembrava essere passato inosservato. Invece la società rossoblù aveva sentito la richiesta di Susanna Campus, sassarese grande tifosa torresina e malata di Sla da quasi diciassette anni, e ha lavorato per poter realizzare il suo sogno.
Susanna, nota in città per la grande tenacia e la tempra d’acciaio, aveva chiesto di poter incontrare la Torres visto che fino alla primavera le è stato proibito andare allo stadio per il troppo freddo. Sembrerà un’assurdità per un malato di Sla ma Susanna è sicuramente un’eccezione: da anni infatti lotta per realizzare piccoli traguardi come andare a seguire dal vivo le sue squadre del cuore. Il tutto è possibile grazie all’amorevole e attenta assistenza della sorella Immacolata e dello staff del reparto di Rianimazione del Dottor Vidili, che accompagna Susanna nelle sue uscite fuori porta. La scorsa stagione aveva presenziato al Vanni Sanna alla partita tra la Torres e il Civitavecchia, il giorno della promozione in LegaPro. Lei stessa dice di avere “quattro amori sportivi tutti a pari merito: Juventus, Ferrari, Dinamo e Torres”. La passione rossoblù ha radici lontane “nella Torres giocò anche mio padre negli anni 1927-30, e da sempre in famiglia è quella la squadra del cuore“.
Saputo del suo desiderio di “portare la montagna da Maometto” la Sef Torres calcio si è attivata e ieri sera l’intera squadra è andata a fare visita a Susanna, contentissima ed emozionata dell’invasione rossoblù a casa sua. Il tempo di stringersi un po' e fare le presentazioni e la Susy ha fatto ascoltare ai ragazzi la lettera che ha scritto per loro. Non ha nascosto la sua passione per Antonino Bonvissuto, “la lingua più veloce del West. Uno fuori dagli schemi, come me”, ed ha strigliato per bene i ragazzi in vista delle prossime partite. Tante foto ricordo, tanti sorrisi e la richiesta di far autografare da tutta la squadra il famoso “cartello per parlare” con il quale comunica in assenza di computer. Una serata incredibile alla fine della quale Susanna ha ringraziato di cuore i ragazzi, ma il vero regalo è quello che lei ha fatto alla squadra. Dimostrando come tenacia, caparbia e forza di volontà possano rendere possibile qualsiasi cosa. Una lezione profonda ed emozionante, destinata a rimanere nella memoria di tutti.
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou