Massaggi con "happy ending":
i carabinieri denunciano 9 cinesi
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. A destare l'interesse dei carabinieri è stato il grande via vai di clienti. Centinaia di uomini di tutte le età e di tutte le condizioni sociali: studenti, pensionati, liberi professionisti e anche qualche medico. Decisamente troppi per un semplice centro benessere. Così questa mattina i carabinieri della Compagnia con l’ausilio del Nas hanno messo i sigilli a cinque centri massaggi gestiti da cinesi: 4 a Sassari e uno ad Alghero. Dalle indagini svolte negli ultimi mesi infatti si è scoperto che in questi locali le giovani massaggiatrici offrivano, oltre al normale servizio, anche piccoli favori sessuali. La tariffa base oscillava tra i 40 a 50 euro ai quali si aggiungeva un'integrazione di 10 o 20 euro se il cliente chiedeva una prestazione "extra". Il tutto veniva fatturato con tanto di ricevute fiscali per un introito totale di circa 10mila euro al mese: un mercato fiorente e in rapida espansione grazie al passaparola per i servizi forniti e grazie anche a formule particolari come la fidelity card, che prevedeva 1 massaggio gratis ogni 10.
Sono in tutto nove le persone, tutte di nazionalità cinese, denunciate per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Fra queste ci sono anche alcuni uomini che si adoperavano per le incombenze logistiche legate all’attività. I centri massaggi, le cui condizioni igieniche sembrano discrete, venivano presentati con annunci su giornali e internet, lasciando intendere dal tono delle immagini e dalla breve presentazione che ci potevano essere le condizioni per qualcosa in più del semplice massaggio da parte delle ragazze cinesi: ne sono state identificate dodici, tutte di età compresa tra i 20 e i 35 anni.
I centri chiusi a Sassari si trovavano in via Degli Astronauti, viale Sicilia, via Principessa Maria e via Millelire nella borgata di Li Punti, mentre quello di Alghero si trovava in via Fermi. Dopo il primo locale inaugurato in viale Sicilia, nel settembre scorso, gli altri erano stati aperti nel giro di breve tempo, visti gli incassi fiorenti. L'operazione "Happy ending", coordinata dal sostituto procuratore della procura di Sassari Giovanni Porcheddu, è stata illustrata nel pomeriggio in una conferenza stampa dal comandante del reparto operativo, tenente colonnello Antonio Fiorillo, insieme al comandante della compagnia di Sassari, maggiore Simone Martano, e al comandante del Nas di Sassari, luogotenente Gavino Sotgia.
Tags
Commenti all'articolo
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride