ELEZIONI REGIONALI
Olbia, presentati candidati lista iRS
Per Sale al centro di tutto la sovranità
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. “Non abbiamo fatto un accordo con il Partito Democratico, noi abbiamo fatto un accordo con Francesco Pigliaru e la cosa è ben diversa”. Ha affermato così Gavino Sale, leader dell’Irs, questa mattina a Olbia per presentare i quattro candidati della sua lista alle prossime elezioni regionali. “L’iRS ha fatto un passo indietro per appoggiare il candidato del Pd, - ha continuato Sale - ma di fatto è stato Pigliaru a fare un passo nella nostra direzione e soprattutto nella direzione della sovranità della Sardegna, tema da sempre al centro dei nostri interessi e ora portato avanti anche dalla sinistra”. Il volto storico dell’iRS ha voluto sottolineare come questo passo verso il Pd sia il vero cambiamento e non ha risparmiato attacchi diretti agli avversari, primo tra tutti il presidente Ugo Cappellacci che “ha reso la nostra isola un deserto e rappresenta una vera e propria criminalità politica”.
Ma Sale ha parlato anche dell’altra candidata alla presidenza, Michela Murgia, “rea - secondo Sale - di “essere manovrata da qualcuno altro e di avere solo l’intenzione di dividere i voti della sinistra e dei movimenti indipendentisti”. I temi alla base dal programma elettorale dei candidati iRS, Salvatore Cobre, Stefania Taras, Massimiliano Saba e Giampiero Deidda, sono quelli più cari al partito indipendentista: la sovranità della Sardegna è ancora una volta messa al centro del programma di intenti, così come la lotta contro Equitalia, il blocco delle cartelle esattoriali, dei pignoramenti e delle aste e poi le energie rinnovabili, altro punto chiave.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi