LEGADUE
Dinamo impegnata in trasferta a Veroli
In palio un posto al sole nei play off
Gara in diretta su Rai Sport Più
di Daniele Giola
SASSARI. Dopo il ko di Reggio Emilia, la Dinamo torna sul parquet della Legadue per il terz’ultimo turno della stagione regolare. Ad attenderla, in una trasferta che si annuncia difficile, c'è la Prima Veroli vincitrice della Final Four. La gara, che sarà trasmessa sabato in diretta su Rai Sport Più alle 20.30, vale almeno un posto al sole nei prossimi play off.
Secondi a 36 punti e staccati di quattro lunghezze dalla capolista Brindisi, i biancoblù devono confermare i segnali di ripresa visti nell'ultima gara. In caso di sconfitta, la formazione pugliese, impegnata domenica a Scafati, potrebbe festeggiare la promozione in serie A1.
Contro Veroli, all’andata, Vanuzzo e compagni si sono imposti 99-92 dopo un match intenso e combattuto. A essere decisivi sono stati una grande prova corale e un Kemp, 35 punti, inarrestabile. Dopo l'ottima stagione passata, stoppatasi ai quarti play off con Scafati, Veroli ha ricominciato la sua scalata al paradiso. Al momento occupa la sesta posizione in classifica. La panchina è stata affidata a Massimo Cancellieri, tecnico molto preparato e meticoloso. In rosa può contare sulla solidità di Nissim e Gatto e sulla freschezza atletica dell'americano Hines (classe 1986). Ma anche sui promettenti Simeoli e Rosselli, un centro esperto come Foiera e il talento di Draper e di Mario Gigena.
Nell’ultimo turno, Veroli ha perso a Venezia (81-62), con tre soli uomini in doppia cifra (Draper, Gatto e Nissim) e appena 8 punti di Hines.
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto