Gran ballo mascherato, l'ateneo
consegna il ricavato in beneficienza
SASSARI. Nei giorni scorsi il rettore dell'università di Sassari Attilio Mastino ha incontrato il presidente della Casa della fraterna solidarietà, Aldo Meloni, per donare alla onlus il ricavato del Gran ballo mascherato di beneficenza dell'università di Sassari. La breve cerimonia si è svolta nei locali della Casa della Fraterna solidarietà in corso Margherita di Savoia, dove i volontari hanno attrezzato un centro consegna di alimenti per persone in difficoltà, un deposito di scarpe, abiti e altri oggetti utili nella vita quotidiana. La piccola delegazione dell'università di Sassari guidata dal rettore, composta dallo staff che ha organizzato il ballo mascherato, ha visitato anche lo studio medico in cui si effettuano ecografie e si impiantano protesi dentarie. Nella Casa della fraterna solidarietà trova posto anche un ambulatorio per la riabilitazione post ictus. Questi e altri servizi vengono offerti in modo completamente gratuito da una squadra di volontari che dal 2006 opera in città per alleviare le sofferenze del prossimo. Gli organizzatori desiderano ringraziare l'università di Sassari, il locale Sergent Club - luogo in cui si è tenuto il ballo di beneficenza lo scorso primo marzo - tutti gli sponsor che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione e tutti coloro che hanno acquistato il biglietto.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza