alghero
Rubano un furgoncino nella notte
Fermati da un muretto di cinta
di Grazia Sini
foto archivio (foto: archivio carabinieri)
ALGHERO. Dopo quello di ieri mattina, nella notte un altro furto di auto in città, nella zona del Lido, anche stavolta finito con un incidente davanti ai carabinieri e l'arresto dei ladri.
Intorno a mezzanotte e mezzo, due algheresi, F. C. e F. F., di 33 e 37 anni, hanno rubato un furgoncino Seat Terra, di un uomo di 64 anni di Villanova Monteleone. La dinamica riproduce quella del furto del mattino, con lo stesso tragicomico epilogo: dopo aver forzato e messo in moto il furgoncino i due hanno incontrato casualmente un pattuglia del Nucleo Radiomobile dei carabinieri. Presi dal panico, hanno tentato di effettuare una rapida inversione di marcia. Progetto fallito, visto che i due si sono schiantati contro un muretto di cinta di una casa.
I militari, accertato che i due uomini avevano riportato solo lievi escoriazioni alla fronte, li hanno portati nella caserma di via Don Minzoni per gli accertamenti del caso, trattenendoli nelle camere di sicurezza.
Rilevanti i danni causati al furgoncino e al muro di cinta.
Stamane il giudice ha convalidato l'arresto e disposto gli arresti domiciliari per entrambi.
Intorno a mezzanotte e mezzo, due algheresi, F. C. e F. F., di 33 e 37 anni, hanno rubato un furgoncino Seat Terra, di un uomo di 64 anni di Villanova Monteleone. La dinamica riproduce quella del furto del mattino, con lo stesso tragicomico epilogo: dopo aver forzato e messo in moto il furgoncino i due hanno incontrato casualmente un pattuglia del Nucleo Radiomobile dei carabinieri. Presi dal panico, hanno tentato di effettuare una rapida inversione di marcia. Progetto fallito, visto che i due si sono schiantati contro un muretto di cinta di una casa.
I militari, accertato che i due uomini avevano riportato solo lievi escoriazioni alla fronte, li hanno portati nella caserma di via Don Minzoni per gli accertamenti del caso, trattenendoli nelle camere di sicurezza.
Rilevanti i danni causati al furgoncino e al muro di cinta.
Stamane il giudice ha convalidato l'arresto e disposto gli arresti domiciliari per entrambi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”