Sul ring della Boxing club Florinas
tra vecchie conferme e nuove sfide
di Daniele Giola
FLORINAS. Quattro anni fa in pochi pensavano che una disciplina sportiva diversa dal calcio potesse prendere piede anche a Florinas. Nel piccolo paese del Logudoro esistevano solo i ricordi, più o meno "gloriosi", degli ex pugili locali. Tanto amarcord e nient'altro. Quattro anni fa, Lorenzo Cossu, un parrucchiere con la passione per il pugilato, ha lanciato un'idea, individuato una potenziale palestra e fondato senza troppi calcoli, ma con il sostegno di un gruppo di amici, la "Boxing club Florinas".
Oggi, dopo tante soddisfazioni e qualche inevitabile delusione, la società è più viva che mai. Ha la stessa voglia di condividere un grande amore e la stessa determinazione dei primi giorni. Con una nuova sede per gli allenamenti, passata negli anni da un piccolo seminterrato in affitto a una grande palestra comunale messa a disposizione dalla locale amministrazione, la società sta cercando di offrire alla comunità - senza alcun scopo di lucro - un importante contributo, anche sociale. La boxe, infatti, con le sue regole, i suoi valori e i suoi princìpi, è e sarà sempre una scuola di vita, oltre che uno sport, ed è partendo da questo pressupposto che si svolgono ancora adesso tutte le "lezioni" insieme con il maestro Alberto Mazzacane.
Numerosi sono stati gli atleti che in questi anni hanno sposato il progetto preferendo i guantoni al pallone, le corde di un ring ai pali di una porta. Tra loro qualche giovanissimo si è persino tolto la soddisfazione di vincere diversi match di prestigio in giro per la Sardegna, altri invece si sono difesi con onore contro avversari blasonati. Altri, ancora, hanno semplicemente tratto benessere fisico dal duro lavoro in palestra. Come normale che sia, qualcuno ha anche abbandonato e scelto nuove strade ma, conti alla mano, il bilancio di questi primi quattro anni è da considerarsi decisamente positivo. Presieduta da Francesco Carboni la "Boxing club Florinas" al momento può vantare altri sei soci: Riccardo Nuvoli, Fabio Sanna, Marco Piga, Lorenzo Carta, Lino Farina e Mario Farina. L'obiettivo principale è quello di crescere e diventare un movimento a tutto tondo che coinvolga un numero di persone sempre maggiore. Nel breve periodo, dopo averlo già fatto con i giovanissimi Oscar Serra, Graziano Piu, Giovanni Pireddu, Giuseppe Pireddu e Mattia Deiana, il nuovo traguardo sarà far debuttare ufficialmente gli ultimi arrivati Alberto Olmetto , Antonio Porcheddu e Alessandro Fadda.
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città