LURAS
Anziano apre la porta e viene derubato
In arresto tre donne residenti a Olbia
Una delle tre giovani arrestate è una minorenne
di Davide Mosca | Twitter: @davidemosca1
LURAS. La cortesia e l'ospitalità dei sardi si sa è proverbiale. Nelle piccole cittadine in particolar modo. Così, ieri, un pensionato 76enne di Luras ha ricevuto la visita di tre giovani donne che con la scusa di vendergli alcuni oggetti, si sono introdotte in casa e gli hanno portato via soldi e oggetti preziosi. Le tre donne sono state arrestate subito dopo dai carabinieri, anche grazie alla reattività del derubato. L'uomo ha sentito suonare il campanello e quando è andato ad aprire si è trovato di fronte tre giovani donne, una madre una figlia, di 36 e 16 anni e un'altra ragazza di 30anni. Il 76enne si è fidato e le ha fatte entrare convinto che volessero solo vendergli qualche oggetto pasquale.
Ma mentre due delle tre donne parlavano nel soggiorno, distraendo l'ignara vittima del raggiro, la terza è sgattaiolata nelle camere da letto facendo razzia di soldi e merce varia. Una volta finita l'operazione, le tre hanno salutato cortesemente e sono uscite di casa. Ma l'uomo si è accorto poco dopo del raggiro, ha chiamato i carabinieri ed è uscito per strada alla ricerca delle donne che nel frattempo si sono date alla fuga per le vie del paese. A quel punto grazie anche alle indicazioni del 76enne, i carabinieri della compagnia di Tempio Pausania hanno individuato le tre giovani che sono state arrestate per furto aggravato in flagranza di reato.
Arresti che sono stati convalidati questa mattina dal tribunale di Tempio Pausania. Dalle successive indagini condotte dai militari le tre giovani sarebbero residenti nel campo nomadi di Olbia e in molti a Luras e Tempio hanno dichiarato di averle già viste numerose volte in giro. al vaglio degli inquirenti ci sono gli accertamenti per verificare se vi siano responsabilità per altri registrati nelle abitazioni della zona in queste ultime settimane.
Tags
- Cocaina per 350mila euro recuperata dalla Guardia di Finanza di Porto Torres
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sardegna. Dalla Regione altri 5milioni di euro per nuovi cantieri di lavoro
- Prende il via a Ghilarza ’International Gramsci Festival
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Furti in casa durante le festività, in Sardegna tre su quattro temono i ladri
- Al Convitto Canopoleno di Sassari fa tappa la legalità
- Pozzecco: "Questa sera tutti hanno dato il loro contributo"
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Alghero. Un Mondo, nessuno, centomila, la XVII edizione di FestivalAlguer sonda dimensioni parallele
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi