PALLAMANO
Verde Vita, un ko che brucia
Teramo vince a 8'' dalla fine
di Daniele Giola
Tonia Cucca in azione (foto: Ufficio stampa Città dei Candelieri)
SASSARI. Maledetti ultimi secondi. La Verde Vita si arrende 29-28 a Teramo nella prima semifinale che porta allo scudetto. Alle sassaresi non è bastata una prova caparbia. A condannarle è stato un rigore trasformato dalla specialista Dorovic un istante prima della sirena finale.
Una sconfitta che brucia tantissimo considerato che per passare il turno occorre a tutti i costi sovvertire il fattore campo, a vantaggio delle teramane. Le sassaresi ci hanno provato in tutti i modi, inutilmente purtroppo. Fra sette giorni al PalaSantoru la chance per restare ancora in corsa.
La gara. Milatovic si affida alla solidità del gruppo rinunciando alle infortunate Onnis, Chernova e Sias. Teramo (che quest'anno ha perso solo due volte in casa) parte subito forte portandosi sul 7 a 2. Per la Verde Vita un avvio problematico, poi un'inesorabile risalita. Fino al pareggio e al sorpasso firmato da Bobrovnikova al 27'. All'intervallo le sassaresi sono avanti 15-14.
Al rientro in campo la Verde Vita parte più decisa, allunga sino al 23-20 con un rigore di Logvin. La gara è viva, Teramo non sta certo a guardare. Ribatte punto su punto, fino a trovare un nuovo vantaggio. Tonia Cucca, in forma smagliante, riequilibra il match. Si va verso una volata finale. Quì arrivano le brutte notizie: Mladenovic rimedia la terza esclusione, poco dopo la segue anche a Bobrovnikova. C'è da soffrire. tantissimo. La Verde Vita moltiplica le proprie forze per arginare gli attacchi avversari. Ma a fil di sirena il rigore di Dorovic ne annulla tutti gli sforzi. Finisce 29-28 per Teramo.
Una sconfitta che brucia tantissimo considerato che per passare il turno occorre a tutti i costi sovvertire il fattore campo, a vantaggio delle teramane. Le sassaresi ci hanno provato in tutti i modi, inutilmente purtroppo. Fra sette giorni al PalaSantoru la chance per restare ancora in corsa.
La gara. Milatovic si affida alla solidità del gruppo rinunciando alle infortunate Onnis, Chernova e Sias. Teramo (che quest'anno ha perso solo due volte in casa) parte subito forte portandosi sul 7 a 2. Per la Verde Vita un avvio problematico, poi un'inesorabile risalita. Fino al pareggio e al sorpasso firmato da Bobrovnikova al 27'. All'intervallo le sassaresi sono avanti 15-14.
Al rientro in campo la Verde Vita parte più decisa, allunga sino al 23-20 con un rigore di Logvin. La gara è viva, Teramo non sta certo a guardare. Ribatte punto su punto, fino a trovare un nuovo vantaggio. Tonia Cucca, in forma smagliante, riequilibra il match. Si va verso una volata finale. Quì arrivano le brutte notizie: Mladenovic rimedia la terza esclusione, poco dopo la segue anche a Bobrovnikova. C'è da soffrire. tantissimo. La Verde Vita moltiplica le proprie forze per arginare gli attacchi avversari. Ma a fil di sirena il rigore di Dorovic ne annulla tutti gli sforzi. Finisce 29-28 per Teramo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico