LEGADUE
Dinamo, ancora una giornata grigia
Veroli vince e vede il secondo posto
di Daniele Giola
Marcelus Kemp (foto: Legadue/Ciamillo-Castoria/Turrini)
SASSARI. E la crisi continua. La Dinamo è ormai la lontana parente di quella meravigliosa squadra ammirata per tre quarti di stagione. Veroli, che ha pure dovuto rinunciare all'infortunato Draper, ringrazia, vince e ribalta la differenza canestri della gara d'andata. Brindisi non ha neanche bisogno di scendere in campo per festeggiare la promozione in serie A1. Anche loro ringraziano.
Sul parquet del Città di Frosinone i padroni di casa si impongono 85-74. La Dinamo paga soprattutto un secondo quarto troppo distratto e l'ormai cronica debolezza sotto canestro. Per chiarire la differenza che c'è stata tra le due squadre è sufficiente analizzare questo dato: 25 rimbalzi in totale per la Dinamo, 25 rimbalzi, ma solo del reparto difensivo, per Veroli.
Archiviato il discorso promozione diretta, la Dinamo rischia ora di perdere anche il secondo posto. Quello che garantisce sempre il vantaggio del fattore campo durante i play off. Fermi a 36 punti, i biancoblù sentono ormai il fiato sul collo di tante agguerrite inseguitrici. Distanziate di soli due punti ci sono, oltre a Veroli, anche Casale e Reggio Emilia.
Serve un'inversione di marcia. Almeno per ritrovare quell'entusiasmo che in quest'ultimo periodo è finito sotto le scarpe. La preoccupazione di gettare al vento quanto di buono è stato fatto c'è. L'avvertono tutti: dai tifosi, ai dirigenti allo staff tecnico.
Sacchetti dopo la gara ha spiegato che per rivedere la migliore Dinamo occorre ritrovare fluidità in attacco. Il reparto che per mesi è stato il punto di forza della squadra, sta soffrendo troppo la scarsa condizione di talenti come Kemp e Hubalek. E senza i talenti è difficile vincere. Anche ai play off, sia in casa che fuori.
Sul parquet del Città di Frosinone i padroni di casa si impongono 85-74. La Dinamo paga soprattutto un secondo quarto troppo distratto e l'ormai cronica debolezza sotto canestro. Per chiarire la differenza che c'è stata tra le due squadre è sufficiente analizzare questo dato: 25 rimbalzi in totale per la Dinamo, 25 rimbalzi, ma solo del reparto difensivo, per Veroli.
Archiviato il discorso promozione diretta, la Dinamo rischia ora di perdere anche il secondo posto. Quello che garantisce sempre il vantaggio del fattore campo durante i play off. Fermi a 36 punti, i biancoblù sentono ormai il fiato sul collo di tante agguerrite inseguitrici. Distanziate di soli due punti ci sono, oltre a Veroli, anche Casale e Reggio Emilia.
Serve un'inversione di marcia. Almeno per ritrovare quell'entusiasmo che in quest'ultimo periodo è finito sotto le scarpe. La preoccupazione di gettare al vento quanto di buono è stato fatto c'è. L'avvertono tutti: dai tifosi, ai dirigenti allo staff tecnico.
Sacchetti dopo la gara ha spiegato che per rivedere la migliore Dinamo occorre ritrovare fluidità in attacco. Il reparto che per mesi è stato il punto di forza della squadra, sta soffrendo troppo la scarsa condizione di talenti come Kemp e Hubalek. E senza i talenti è difficile vincere. Anche ai play off, sia in casa che fuori.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Commenti all'articolo
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto