"Artemisia International Gallery"
A luglio una nuova mostra ad Olbia
OLBIA. Tanti premi, tante soddisfazioni e tanto confronto artistico: non poteva che concludersi in questo modo la trasferta milanese dell'Associazione olbiese “Artemisia International Gallery” e dei suoi artisti. Dal 20 marzo al 22 maggio l'Artemisia International Gallery ha partecipato a tre mostre (due collettive, una personale), tra le quali spicca il Premio Internazionale A.U.P.I. organizzato dalla OTMA Edizioni di Otmaro Maestrini. Durante il concorso, che raduna alcuni degli artisti emergenti più importanti d'Italia, gli artisti dell'Associazione Artemisia International Gallery si sono distinti in modo particolare, ricevendo ottimi riconoscimenti e gradite critiche. In particolare, Leonardo Lorettu e Giovanna Cherchi hanno ricevuto rispettivamente il quarto e sesto premio assoluto. Sesto premio anche per Maria Gattu, il cui quadro è stato scelto per la copertina del Volume A.U.P.I. dedicato alle poesie vincitrici, e Maria Maddalena Sposito. A ricevere il Premio della Giuria sono stati Marco Degortes e Maria Caterina Mariano in arte Marie. La Menzione d'Onore, invece, è andata a Giacomo Caaducciu, Dama Viola, Gian Mario Deretta, Francesca Martinelli ed Emanuele Pipere. Maria Maddalena Sposito si è distinta anche con la poesia e con un libro di fiabe che le verrà pubblicato dalla OTMA Edizioni.
Dopo l'A.U.P.I , l'Artemisia International Gallery è trasferita sul Naviglio Grande, sugli splendidi Navigli milanesi, presso la sala esposizioni della Galleria Mitti. Qui, l'associazione olbiese si è messa in mostra con un'apprezzatissima collettiva di artisti sardi (quelli del Premio A.U.P.I., più Francesca Martinelli e Simona Rocchi) e con una personale dedicata al presidente di Artemisia International Gallery, Maria Caterina Mariano, che ha avuto 1000 visitatori in soli sette giorni. Dopo questi successi, le opere che hanno partecipato all' A.U.P.I sono state spostate nello studio artistico dell'Artemisia, sito ad Olbia in via Ferrara 41. La Galleria Artemisia può essere visitata tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 18 alle 21.
L'attività dell'associazione presieduta da Maria Caterina Mariano non si ferma certamente qui. Il prossimo 4 luglio l'Artemisia International Gallery inaugura uno dei suoi appuntamenti più importanti del 2014: la mostra Italian American Art. “Inaugureremo Italian American Art il 04 Luglio al Museo Archeologico di Olbia alle 17 – ha detto Maria Caterina Mariano, presidente di Artemisia International Gallery –. Alla mostra partecipano 35 artisti provenienti da tutto il mondo e da tutta l'Italia. E' una mostra dedicata alla pittura, alla scultura, al design e a tutto ciò che è arte”. A giudicare le opere in concorso sarà una giuria di esperti composta da Dolores Farris, Grazia Usala, Patrizia Gottari, Maria Teresa Piantanida con presidente Otmaro Maestrini, patron della OTMA edizioni e del Premio Internazionale A.U.P.I.. Alla mostra Italian American Art partecipano 22 artisti sardi, diversi artisti provenienti dal nord Italia, nonché artisti americani, spagnoli e francesi.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 136 nuovi casi, 66 casi in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Dinamo Banco di Sardegna, arriva a Sassari lo statunitense Ethan Happ
- Osilo, ristorante sanzionato e chiuso per 5 giorni per il mancato rispetto delle misure anti-covid
- AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
- Covid-19. In Sardegna 202 nuovi casi. Continuo calo in terapia intensiva
- Sassari, vaccinazioni anti-Covid per tutti gli operatori della RSA “Matida”
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari