Prete non dà l'ostia ad un bambino
Rischia il linciaggio dai genitori
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. Chi ha assisto alla scena ha parlato di un episodio in cui la violenza verbale era inaudita e si fa fatica a credere che possa essere successo. Questo pomeriggio, durante la messa delle ore 18 nella parrocchia di Santa Maria del Mare a Pittulongu i fedeli hanno assistito ad un’aggressione verbale degna dei peggiori bar di periferia e non di un luogo di culto. I genitori di un bambino che stava partecipando alla celebrazione hanno inveito contro il parroco, don Cipriano Okoronkwo, reo di essersi dimenticato di dare l’ostia al proprio figlio. La dinamica dell’accaduto non è chiara, ma parrebbe che il prete, forse per una dimenticanza, forse perché non sicuro che il bambino avesse preso il sacramento della Prima Comunione, avrebbe escluso il piccolo al momento di dargli l’ostia. Una volta tornato al banco, il bambino ha raccontato l’accaduto ai genitori i quali, a messa ancora in corso, hanno iniziato ad urlare insulti e ingiurie nei confronti del parroco. Ne è scaturita una lite verbale che ha coinvolto anche gli altri parrocchiani che, inorriditi, hanno dapprima tentato di calmare gli animi e poi molti di loro si sono allontanati perché schifati. Scene di panico dunque durante la messa con il parroco che ha rischiato di essere picchiato; chissà se, come insegna la Bibbia, avrebbe porto l’altra guancia.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming