Le bollette in città non si pagano
al supermercato ma al tabacchino
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Basta lunghe file alle Poste per pagare le bollette. Basta dover moltiplicare le ore della giornata per riuscire a fare la spesa al supermercato e pagare le bollette alle Poste. Dal primo marzo in Italia si possono saldare i pagamenti di gas acqua ed elettricità anche alle casse del supermercato, mentre si paga la spesa. In Italia, ma non a Sassari.
Per le casalinghe della nostra città, e per tutti quelli che corrono da una parte all'altra per sbrigare queste faccende, il dono dell'ubiquità è ancora richiesto. Nessun supermercato, infatti, ha scelto di offrire questo servizio. Soltanto da Auchan è possibile pagare le bollette, ma esclusivamente in cassa centrale e con un bancomat, neanche con la carta di credito. Il servizio è attivo da circa un anno.
E dire che la rivoluzione introdotta in Italia dai regolamenti attuativi della direttiva europea 64/2007 è stata accolta con successo in molti supermercati. Grazie a questa norma, infatti, si potrebbe risparmiare tempo e denaro: niente più file alle poste e una riduzione delle spese di commissione.
Un'occasione mancata per tutti i gestori di supermercati se si considera il grande successo che invece ha avuto la possibilità di pagare i bollettini ai tabacchini: «Vengono persone di tutte le età. È un buon servizio, anche perché da noi si può pagare sia in contanti sia col bancomat e si fa decisamente prima che alle Poste» afferma Massimiliano Puddu, il proprietario del tabacchino di viale Trento, dove dal primo gennaio è possibile pagare ogni tipo di bollettino. Sarà il passaparola, sarà il cartellone giallo che con scritta a caratteri cubitali campeggia all'ingresso dell'esercizio, ma in pochi mesi la voce si è sparsa.
A Sassari dunque niente pane e frutta, affianco alla bolletta, ma un giornale o un pacchetto di sigarette.
Per le casalinghe della nostra città, e per tutti quelli che corrono da una parte all'altra per sbrigare queste faccende, il dono dell'ubiquità è ancora richiesto. Nessun supermercato, infatti, ha scelto di offrire questo servizio. Soltanto da Auchan è possibile pagare le bollette, ma esclusivamente in cassa centrale e con un bancomat, neanche con la carta di credito. Il servizio è attivo da circa un anno.
E dire che la rivoluzione introdotta in Italia dai regolamenti attuativi della direttiva europea 64/2007 è stata accolta con successo in molti supermercati. Grazie a questa norma, infatti, si potrebbe risparmiare tempo e denaro: niente più file alle poste e una riduzione delle spese di commissione.
Un'occasione mancata per tutti i gestori di supermercati se si considera il grande successo che invece ha avuto la possibilità di pagare i bollettini ai tabacchini: «Vengono persone di tutte le età. È un buon servizio, anche perché da noi si può pagare sia in contanti sia col bancomat e si fa decisamente prima che alle Poste» afferma Massimiliano Puddu, il proprietario del tabacchino di viale Trento, dove dal primo gennaio è possibile pagare ogni tipo di bollettino. Sarà il passaparola, sarà il cartellone giallo che con scritta a caratteri cubitali campeggia all'ingresso dell'esercizio, ma in pochi mesi la voce si è sparsa.
A Sassari dunque niente pane e frutta, affianco alla bolletta, ma un giornale o un pacchetto di sigarette.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Commenti all'articolo
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”