L'Irs stila il calendario delle attività
Tra dibattiti, proposte e divertimento
Guarda il calendario "Atobios de ierru"
di Daniele Giola
SASSARI. Incontri sul territorio e per il territorio. In accordo con il termine "attivisti" che da sempre accompagna ogni loro azione politica, i militanti dell'Irs (Sassari) hanno ideato e organizzato una serie di appuntamenti e incontri, destinati a sensibilizzare e informare la popolazione sui principi guida del movimento, sui problemi della Sardegna e sulle soluzioni proposte. Il tutto “condito” da momenti di convivialità, scambio di opinioni e divertimento.
Il programma prevede un appuntamento a settimana, fino a marzo, organizzato ogni volta in un paese diverso della regione con temi ad hoc in base alle richieste dei cittadini su problemi specifici. Per i mesi di novembre e dicembre - si legge in un comunicato - L'Irs focalizzerà l'attenzione su tematiche quali il valore dell’identità e della cultura, il territorio, l’ambiente e l’economia.
Si comincia il 27 novembre con il convegno Irs dal titolo “Turritani contro l’inquinamento – Bonifiche come diritto di vita”, in programma a Porto Torres negli spazi della sala “Filippo Canu” a partire dalle ore 18.30.
Il 3 dicembre gli attivisti di Irs Sassari incontreranno in Mejlogu gli abitanti di Thiesi.
Il 10 dicembre Incontro con gli abitanti di Castelsardo.
Il 16 dicembre l'Irs farà tappa a Ozieri per la riunione del movimento che, come nelle altre occasioni, si confronterà e presenterà alla popolazione.
Alla fine di ogni mese sono previsti un concerto o un evento teatrale. Il primo appuntamento "musicale" è al terzo pettine di Platamona sabato 18 dicembre: ospiti d’eccezione i Tamurita e i Nasodoble.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi si registrano 1029 nuovi casi, in calo i pazienti in terapia intensiva
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Regione, per il CIS “Acqua Bene Comune” previsti stanziamenti per oltre 4 miliardi
- Porto Cervo. Foglio di via obbligatorio per 4 persone per rapina e furto ai danni di alcuni turisti
- Sassari è pronta per ritornare a vivere la sua grande festa
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Allerta per temporali su Inglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa e Tirso
- Comune di Sassari. Modifiche alla viabilità: per alcune ore chiude il viadotto
- A Nulvi il 14 agosto lo show di Low-Red, un viaggio nella “cultura di strada”
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro