Firmato il decreto "Sblocca Italia": dal 2015 Sardegna fuori dal patto di stabilità
Il palazzo del Consiglio Regionale
Dopo la firma del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è ufficiale: con il decreto Sblocca Italia diventa legge dello Stato l’accordo tra Regione Sardegna e Governo sul patto di stabilità. Nel comma 9 dell’articolo 42 del complesso decreto del governo Renzi si legge infatti che “in applicazione dell’accordo sottoscritto il 21 luglio 2014 tra il Ministro dell’economia e delle finanze e il Presidente della regione Sardegna, l’obiettivo di stabilità interno della regione Sardegna è determinato in 2.696 milioni di euro per l’anno 2014”. E poi, al comma 10: “A decorrere dall’anno 2015 la regione Sardegna consegue il pareggio di bilancio (…). A decorrere dal 2015 alla regione Sardegna non si applica il limite di spesa (…) e le disposizioni in materia di patto di stabilità”.
Il Governo dunque ha mantenuto i suoi impegni sul terreno delle finanze, ottenuti al termine di una lunga trattativa. “Anche la Regione manterrà gli impegni presi nell’accordo del 21 luglio”, commenta l’assessore al Bilancio Raffele Paci. E alle polemiche di chi vuole contrapporre le scelte della Sardegna e della Sicilia risponde: “La Regione Sicilia resterà sotto il tetto del patto di stabilità, noi abbiamo scelto una strada che ci rende più liberi nella gestione dei nostri soldi. E proseguiremo su quella strada”.
Il Governo dunque ha mantenuto i suoi impegni sul terreno delle finanze, ottenuti al termine di una lunga trattativa. “Anche la Regione manterrà gli impegni presi nell’accordo del 21 luglio”, commenta l’assessore al Bilancio Raffele Paci. E alle polemiche di chi vuole contrapporre le scelte della Sardegna e della Sicilia risponde: “La Regione Sicilia resterà sotto il tetto del patto di stabilità, noi abbiamo scelto una strada che ci rende più liberi nella gestione dei nostri soldi. E proseguiremo su quella strada”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città