Porto Torres, da ieri mattina
in circolazione due nuovi scuolabus
Dal prossimo anno scolastico il servizio sarà gestito dall'Atp
PORTO TORRES. Sono entrati in esercizio ieri mattina i due nuovi scuolabus acquistati dall’amministrazione comunale con fondi del bilancio comunale. Si tratta di due Ducato maxi Fiat, ciascuno con disponibilità di ventidue posti, dotati di pedana per i disabili e di tutti i dispositivi a norma di legge. «Abbiamo acquistato mezzi moderni e confortevoli con le risorse dell’Ente – ricorda l’assessore ai Trasporti Maria Gabriella Tola -, per sostituire due mezzi di vent' anni ormai obsoleti, e ci possiamo ritenere soddisfatti nel mettere gli scuolabus a disposizione dei bambini delle zone extraurbane e periferiche per il trasporto da scuola a casa». «Il nuovo corso – aggiunge l’assessore - si può considerare l’avvio di un progetto di ammodernamento e di riordino del sistema di trasporto scolastico, al fine di garantire i requisiti di sicurezza e migliorare il servizio rivolto agli alunni e alle loro famiglie».
Si tratta di un gesto dovuto da parte dell'amministrazione comunale di Porto Torres, considerato che i vecchi automezzi non potevano più ottenere la revisione e soprattutto, secondo la nuova normativa, non avrebbero potuto più trasportare bambini. Tra le novità, c'è anche il fatto che dal prossimo anno scolastico il servizio sarà gestito dall'Atp.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico