la fotonotizia
Studenti in piazza anche oggi
In città hanno partecipato in 600
di Grazia Sini
SASSARI. Anche stamattina gli studenti di tutte le scuole della città hanno invaso le strade per ritrovarsi, in 600 in piazza d’Italia. Un corteo è partito dal liceo Azuni, l’altro dai geometri. Il primo ha attraversato il centro, passando in tutti gli altri Istituti della zona, mentre il secondo ha recuperato gli studenti delle scuole più periferiche, come il liceo Scientifico di Latte Dolce, l’Alberghiero e l’Agraria. I due cortei, partiti di buon mattino, si sono armati di striscioni e slogan e dati poi appuntamento in piazza d’Italia, dove sono arrivati verso le 9.30, 10.00. «Anche noi -afferma Andrea Farris responsabile cittadino del Blocco Studentesco - abbiamo voluto dare il nostro contributo alla manifestazione per protestare contro i tagli previsti dal ministro Gelmini. Non è infatti tollerabile, che mentre vengono fatti cospicui tagli a una scuola pubblica già in forte difficoltà vengano elargiti milioni di euro per sostenere gli istituti privati».
La manifestazione si è conclusa poco dopo e gli studenti si sono dispersi, lasciando in piazza gli striscioni in segno di protesta. Tutte le scuole cittadine, anche se in modo differente, sono impegnate in autogestioni e occupazioni contro la riforma Gelmini, per ora arenata in Parlamento.
La manifestazione si è conclusa poco dopo e gli studenti si sono dispersi, lasciando in piazza gli striscioni in segno di protesta. Tutte le scuole cittadine, anche se in modo differente, sono impegnate in autogestioni e occupazioni contro la riforma Gelmini, per ora arenata in Parlamento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Sardegna a rilento nei vaccini: ma è una delle poche regioni ad averli accantonati per il richiamo
- Coldiretti Sardegna. In tre anni i clienti di Campagna Amica sono cresciuti del 46%
- Inaugurata a Florinas la prima stanza degli abbracci della Sardegna
- Firma del Protocollo di Intesa per la costruzione del “Cammino Minerario di Santa Barbara”
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Dinamo Banco di Sardegna, sabato la sfida contro il Varese
- Controlli nei porti,sindaco Mulas scrive a Solinas: "Vogliamo sapere quale sarà il ruolo del Comune"
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Progetto Uniss per gli studenti disabili, presentato dal Rettore Mariotti alla Ministra Stefani
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Cocaina in un b&b del centro storico di Sassari: i Carabinieri arrestano trafficante venezuelano