la fotonotizia
Studenti in piazza anche oggi
In città hanno partecipato in 600
di Grazia Sini
SASSARI. Anche stamattina gli studenti di tutte le scuole della città hanno invaso le strade per ritrovarsi, in 600 in piazza d’Italia. Un corteo è partito dal liceo Azuni, l’altro dai geometri. Il primo ha attraversato il centro, passando in tutti gli altri Istituti della zona, mentre il secondo ha recuperato gli studenti delle scuole più periferiche, come il liceo Scientifico di Latte Dolce, l’Alberghiero e l’Agraria. I due cortei, partiti di buon mattino, si sono armati di striscioni e slogan e dati poi appuntamento in piazza d’Italia, dove sono arrivati verso le 9.30, 10.00. «Anche noi -afferma Andrea Farris responsabile cittadino del Blocco Studentesco - abbiamo voluto dare il nostro contributo alla manifestazione per protestare contro i tagli previsti dal ministro Gelmini. Non è infatti tollerabile, che mentre vengono fatti cospicui tagli a una scuola pubblica già in forte difficoltà vengano elargiti milioni di euro per sostenere gli istituti privati».
La manifestazione si è conclusa poco dopo e gli studenti si sono dispersi, lasciando in piazza gli striscioni in segno di protesta. Tutte le scuole cittadine, anche se in modo differente, sono impegnate in autogestioni e occupazioni contro la riforma Gelmini, per ora arenata in Parlamento.
La manifestazione si è conclusa poco dopo e gli studenti si sono dispersi, lasciando in piazza gli striscioni in segno di protesta. Tutte le scuole cittadine, anche se in modo differente, sono impegnate in autogestioni e occupazioni contro la riforma Gelmini, per ora arenata in Parlamento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta