indipendentismo
Bruno Bellomonte sfida Ganau nella corsa per Palazzo Ducale?
A manca pro s'indipendentzia annuncia la candidatura del militante sassarese
di Valentina Guido
SASSARI. E se Bruno Bellomonte diventasse sindaco di Sassari? La proposta arriva dal movimento indipendentista A manca pro s'indipendentzia, che sottolinea: «Non è una provocazione». Bruno Bellomonte è un militante sassarese di 60 anni, arrestato nel giugno del 2009 nell'ambito dell'inchiesta delle nuove Brigate rosse. Assieme a lui sono finite dietro le sbarre altre cinque persone, accusate di aver organizzato un attentato in vista del G8 a La Maddalena, poi spostato a L'Aquila.
Di Bellomonte si è parlato molto in questi mesi, soprattutto per via delle rimostranze della moglie che ha chiesto più volte l'avvicinamento del marito, oggi detenuto nel carcere di Catanzaro in attesa del processo. La donna ha fatto presente più volte che, secondo la legge 354/1975, Bellomonte avrebbe diritto ad essere trasferito a Sassari, vicino alla famiglia, in modo da rendere più agevoli le visite da parte dei parenti.
Al termine dei lavori del suo terzo congresso, A manca pro s'indipentzia ha dunque annunciato di voler sostenere la candidatura di Bruno Bellomonte per il seggio più importante di Palazzo Ducale: «Bruno ha militato e lavorato tanti anni a Sassari e ha impegnato gran parte della sua vita a rendere questa città diversa rispetto al progetto di speculatori, affaristi e manipolatori di varia natura, tutti comunque legati agli interessi e allo strapotere dei partiti italiani e della borghesia sassarese».
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto