LEGADUE
La Dinamo all'esame di riparazione
Con Pavia una vittoria per rilanciarsi
di Daniele Giola
Coach Sacchetti (foto: Legadue/Ciamillo-Castoria/Delise)
SASSARI. Fiducia, condizione fisica e, naturalmente, vittoria. La Dinamo dovrà ritrovarle tutte e tre domenica, contro Pavia, nella penultima giornata della regular season della Legadue. I play off sono vicini, per affrontarli nel modo migliore, e sperare di andare più avanti possibile, non si può prescindere da una componente fondamentale: l'entusiasmo.
L'avversario di turno, Pavia appunto, naviga nei bassifondi della classifica. Penultima in coabitazione con Venezia a 20 punti non ha alternative. Deve vincere le ultime due gare e sperare in qualche regalo da parte delle altre contendenti. Una sconfitta la spedirebbe dritta all'inferno. Anche per questo per i biancoblù di Sacchetti non sarà facile. Anzi considerate le ultime apparizioni, quattro sconfitte di fila, cinque nelle ultime sette, sarà durissima.
Ma c'è una posizione privilegiata da difendere, il secondo posto, e anche dei valori tecnici che non possono essere trascurati. La Dinamo è più forte di Pavia. All'andata i biancoblù si sono imposti fuori casa 100-97, grazie a una prova sontuosa di Kemp e Rowe e uno straordinario Hubalek, autore di 34 punti.
Era una di quelle 11 vittorie di fila che hanno poi permesso ai sassaresi di volare in testa alla classifica. Da allora molte cose sono cambiate ma nulla è ancora perduto. Battere Pavia prima e Vigevano potrebbe voler dire: riecco la vera Dinamo. Quella squadra spettacolare che faceva paura alle avversarie è finalmente tornata.
L'avversario di turno, Pavia appunto, naviga nei bassifondi della classifica. Penultima in coabitazione con Venezia a 20 punti non ha alternative. Deve vincere le ultime due gare e sperare in qualche regalo da parte delle altre contendenti. Una sconfitta la spedirebbe dritta all'inferno. Anche per questo per i biancoblù di Sacchetti non sarà facile. Anzi considerate le ultime apparizioni, quattro sconfitte di fila, cinque nelle ultime sette, sarà durissima.
Ma c'è una posizione privilegiata da difendere, il secondo posto, e anche dei valori tecnici che non possono essere trascurati. La Dinamo è più forte di Pavia. All'andata i biancoblù si sono imposti fuori casa 100-97, grazie a una prova sontuosa di Kemp e Rowe e uno straordinario Hubalek, autore di 34 punti.
Era una di quelle 11 vittorie di fila che hanno poi permesso ai sassaresi di volare in testa alla classifica. Da allora molte cose sono cambiate ma nulla è ancora perduto. Battere Pavia prima e Vigevano potrebbe voler dire: riecco la vera Dinamo. Quella squadra spettacolare che faceva paura alle avversarie è finalmente tornata.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari