Il comandante Interregionale
incontra i carabinieri della Provincia
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Visita nei giorni scorsi del comandante interregionale dei carabinieri Podgora ai reparti dell'Arma della provincia di Sassari.
Il generale di corpo d'armata Corrado Borruso ha incontrato i militari delle Compagnie di Ozieri, Tempio Pausania, Valledoria e Porto Torres, visitando anche alcune Stazioni dipendenti.
Borruso, ha espresso grande soddisfazione nell’esprimere per i significativi risultati ottenuti negli ultimi mesi sul piano investigativo (clamoroso è stato il recupero dei gioielli trafugati
alla Principessa Deema Al Saud durante il suo soggiorno a Porto Cervo).
L’Ufficiale Generale ha poi evidenziato la necessità di contrastare adeguatamente quei fenomeni, spesso legati all’uso di sostanze stupefacenti, o alla mobilità di piccoli gruppi dediti a reati contro il patrimonio e la persona, che a volte possono sfocciare in delitti gravissimi.
Nel corso della visita, inoltre, il generale Borruso, accompagnato dal comandante provinciale di Sassari, colonnello Francesco Atzeni, ha rivolto particolare attenzione alle problematiche del personale e delle famiglie, alle quali ha espresso la sua gratitudine più sentita per la quotidiana condivisione dei sacrifici dei loro congiunti nel servizio.
Il generale di corpo d'armata Corrado Borruso ha incontrato i militari delle Compagnie di Ozieri, Tempio Pausania, Valledoria e Porto Torres, visitando anche alcune Stazioni dipendenti.
Borruso, ha espresso grande soddisfazione nell’esprimere per i significativi risultati ottenuti negli ultimi mesi sul piano investigativo (clamoroso è stato il recupero dei gioielli trafugati
alla Principessa Deema Al Saud durante il suo soggiorno a Porto Cervo).
L’Ufficiale Generale ha poi evidenziato la necessità di contrastare adeguatamente quei fenomeni, spesso legati all’uso di sostanze stupefacenti, o alla mobilità di piccoli gruppi dediti a reati contro il patrimonio e la persona, che a volte possono sfocciare in delitti gravissimi.
Nel corso della visita, inoltre, il generale Borruso, accompagnato dal comandante provinciale di Sassari, colonnello Francesco Atzeni, ha rivolto particolare attenzione alle problematiche del personale e delle famiglie, alle quali ha espresso la sua gratitudine più sentita per la quotidiana condivisione dei sacrifici dei loro congiunti nel servizio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto