politica
Fiducia a Berlusconi, Cappellacci:
«Risultato importante per l'Isola»
Dopo il voto della Camera dei Deputati
di Valentina Guido
SASSARI. «Al di là delle legittime valutazioni di parte, la fiducia al Governo rappresenta indubbiamente un risultato importante per il paese. L'alternativa era rappresentata da un governicchio senz’anima e senza consenso popolare, inidoneo a dare all'Italia le risposte che attende, o dalle elezioni anticipate a breve, che le avrebbero rinviate a data da destinarsi».
Così il presidente della Regione Ugo Cappellacci ha commentato il voto della Camera dei deputati, che stamattina ha bocciato la mozione di sfiducia al Governo, e al premier Silvio Berlusconi, per 314 a 311.
«Queste considerazioni valgono a maggior ragione per la Sardegna, che ha una dialettica in corso con l'Esecutivo nazionale su numerose questioni ancora aperte, che devono essere affrontate nell'immediato e senza interruzioni. Il voto di oggi non era una questione di fedeltà al presidente del Consiglio, ma agli elettori, ed assume un ulteriore rilevante significato perché ha evitato un ritorno alle pratiche e ai riti “di palazzo”, tipici della cosiddetta “Prima Repubblica”. Si è così riaffermato il principio in base al quale sono i cittadini a scegliere chi deve guidare il paese».
«Oggi – ha aggiunto Cappellacci - inizia una fase nuova, durante la quale è indispensabile, in nome del principio di responsabilità invocato da tutti, stemperare le tensioni, ricompattare il fronte moderato e, sopratutto, riportare il dibattito politico sui problemi quotidiani dei cittadini. La coesione del mondo politico e il senso di responsabilità sono necessità ancora più forti nella nostra Sardegna per affrontare le grandi questioni che da decenni affliggono la nostra Isola, rispetto alle quali gli interessi individuali, di fazione e di coalizione devono cedere il passo».
- Cocaina per 350mila euro recuperata dalla Guardia di Finanza di Porto Torres
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sardegna. Dalla Regione altri 5milioni di euro per nuovi cantieri di lavoro
- Prende il via a Ghilarza ’International Gramsci Festival
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Furti in casa durante le festività, in Sardegna tre su quattro temono i ladri
- Al Convitto Canopoleno di Sassari fa tappa la legalità
- Pozzecco: "Questa sera tutti hanno dato il loro contributo"
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Alghero. Un Mondo, nessuno, centomila, la XVII edizione di FestivalAlguer sonda dimensioni parallele
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi