Il canto Gospel illumina il Natale
del centro storico e di Latte Dolce
di Daniele Giola
SASSARI. Un progetto originale dedicato al Natale il cui protagonista sarà il canto Gospel, la musica religiosa che affonda le sue radici nel canto afroamericano e nello spiritual e che è considerata universalmente la cornice ideale delle festività natalizie.
Realizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, in collaborazione e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del comune di Sassari, il progetto prevede due concerti: mercoledi 22 dicembre al Duomo di San Nicola e giovedi 23 dicembre nella chiesa di Latte Dolce in un tentativo di decentramento ideale, in cui i quartieri diventino il palcoscenico di un Natale in musica. Entrambi i concerti avranno inizio alle ore 21 e vedranno protagonisti gli Earl Bynum & As we are. Si tratta di gruppo formato da 6 elementi: 3 voci, piano/voce, basso, batteria.
Earl Bynum produttore, autore, insegnante, direttore del coro Virginia Mass Choir, torna in Italia con la sua storica formazione e presenta la nuova collaborazione con una le piu interessanti voci femminili gospel della East Coast, Cora Harvey Armstrong. Bynum è uno dei più attivi animatori della scena gospel della Virginia, organizzatore di convention, stage e workshop, ospite più volte delle trasmissioni di Bobby Jones su BET Television, dal 2009 cura e conduce una sua trasmissione radiofonica “On Stage With Earl Bynum”.
Sister Armstrong, cantante solista e pianista è attiva sulla scena artistica da oltre trent'anni. Ha co-diretto il Virginia State Gospel Ensemble per tre anni realizzando nel 1977 l'album “Everyday With Jesus”. Nell'ultimo decennio ha insegnato voce e piano in numerosi workshop dedicati alla musica gospel, e collaborato con importanti cori quali Bethel Music Ministry e Full Deliverance. In questa tournee italiana presenta il suo nuovo CD di prossima pubblicazione “I Will Sing Praises”.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- I Neri Per Caso protagonisti sul palco di JazzAlguer, sabato 21 maggio al Teatro Civico di Alghero
- Editoria. Salone del libro di Torino, Solinas "Vetrina importante per gli editori sardi"
- Gli studenti del Liceo Azuni “ciceroni” a “Monumenti Aperti” sabato 21 e domenica 22 maggio
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia