elezioni amministrative
Operai e intellettuali in una lista civica
per appoggiare di nuovo Ganau
Tra i candidati anche Andrea Spanu, cassintegrato Vinyls
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. «Il sindaco Ganau può contare su di noi». L'obiettivo della nuova lista civica "Ora sì", presentata oggi in via Maddalena, è molto chiaro: appoggiare la ricandidatura del sindaco uscente. Il coordinatore, Dario Piras, già nel 2005 ha partecipato attivamente alla campagna elettorale di Ganau. «Ora siamo tornati per portare nuovamente alla vittoria Gianfranco. Abbiamo visto che in questi ultimi anni la città è cambiata, soprattutto nel centro storico. Vogliamo che quest'opera continui». Al momento quindi, sono tre le liste che appoggiano il centrosinistra, mentre nel centrodestra l'unica finora in campo è quella guidata da Nicola Lucchi, coordinatore di "Sassari è".
Il manifesto si rivolge a un elettorato di centrosinistra e comprende alcuni nomi conosciuti nel mondo dello spettacolo. C'è il commediografo Franco Enna, il critico cinematografico Sergio Scavio, il presidente del Cineclub di Sassari, Carlo Dessì, ma anche un personaggio politico come l'ex socialista Dario Cuccuru. Tra le candidature a sorpresa, va registrata quella di Andrea Spanu, operaio-naufrago sull'isola dei cassintegrati. Spanu nei giorni scorsi ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a "scendere in campo". I coordinatori della lista sono certi che la sua scelta sarà molto utile per traghettare le istanze del mondo operaio.
Gli attivisti di "Ora sì" sono molto attivi su internet, soprattutto tramite i social network. Dario Piras spiega il perché. «Abbiamo creato questa lista civica con una raccolta di firme, perché riteniamo che il partito come strumento di veicolazione del consenso politico stia segnando un po' il passo. Noi invece - conclude Piras - cerchiamo di parlare realmente ai giovani e a tutti coloro che sono alla ricerca di un nuovo modo di fare politica».
Tags
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”