sATIRA DIGITALE
Sassari-Cagliari, l'eterna rivalità
si trasferisce sulla pagine della Rete
Sfida a distanza tra i due capoluoghi sulla "Nonciclopedia"
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. Sulla rivalità tra Sassari e Cagliari si è scritto molto, fin dai tempi antichi. Ora però l'innata antipatia tra i due capoluoghi dell'isola ha raggiunto nuove frontiere ed è sbarcata sulla Rete. In particolare, su Internet sta spopolando una pagina dedicata a Sassari della Nonciclopedia, un sito web satirico nato sulla falsariga di Wikipedia. Nella voce è presente un breve prontuario delle frasi caratteristiche del sassarese medio: c'è la variante invernale ("Ma freddo a faccia c'hai?"), quella primaverile ("Maccu sei, o ciogga vendi?"). Ma anche il tipico saluto: "Zi Vidimmu alla Torres" con la consueta risposta "E se piove al Palazzetto". Esilarante la voce dedicata all'economia, dove si legge che una delle fonti primarie di sostentamento della città sono i cosidetti paninari. Sui trasporti, poi, si regge gran parte della lotta tra Sassari e Cagliari. "Se racconti a un sassarese che ti sei fatto Trieste Reggio-Calabria in treno ti dice: "cazz ti capisco, io una volta sono andato a Cagliari in treno".
In molti dicono che la pagina satirica sia stata creata da un cagliaritano. (Come riconoscere un sassarese? Semplice, basta contare il numero di volte che pronuncia la parola "Cazz"). Lo dimostra il fatto che la pagina su Sassari ha diversi fan su Facebook di Cagliari o del sud dell'isola. I sassaresi che vogliono rispondere per le rime, però, si sono già messi al lavoro. E possono leggere e suggerire nuovi contenuti nella pagina della Nonciclopedia dedicata a Cagliari. La sfida è appena iniziata.
Commenti all'articolo
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”