Incidente stradale a Benetutti:
muore un 23enne di Pattada
Emanuele Pompedda stava andando a Bultei
di Valentina Guido
Foto d'archivio (foto: Archivio Vigili del fuoco, per gentile concessione)
SASSARI. È morto nel pomeriggio Emanuele Pompedda, il giovane di Pattada che era uscito di strada con la sua alfa 147, verso le 6 di questa mattina. L'incidente è avvenuto nei pressi di Benetutti, vicino alla cava di sabbia dei fratelli Cherchi. Il ragazzo stava procedendo verso Bultei sulla strada a scorrimento veloce che collega tutti i paesi del Goceano, quando all'improvviso è andato a sbattere con violenza contro il guard rail.
La dinamica dell'incidente è poco chiara. La macchina si è ribaltata completamente tanto che il motore è stato sbalzato fuori dalla vettura. Un pastore passava da quelle parti alle prime luci dell'alba e ha avvisato i carabinieri. Poi è intervenuto il 118, che ha trovato il giovane in stato di incoscienza, con ferite profondissime alla testa. Difficile capire la causa dell'incidente: forse un colpo di sonno, o forse l'alta velocità. Ma si tratta solo di ipotesi. Emanuele Pompedda è morto nel pomeriggio all'ospedale San Francesco di Nuoro.
La dinamica dell'incidente è poco chiara. La macchina si è ribaltata completamente tanto che il motore è stato sbalzato fuori dalla vettura. Un pastore passava da quelle parti alle prime luci dell'alba e ha avvisato i carabinieri. Poi è intervenuto il 118, che ha trovato il giovane in stato di incoscienza, con ferite profondissime alla testa. Difficile capire la causa dell'incidente: forse un colpo di sonno, o forse l'alta velocità. Ma si tratta solo di ipotesi. Emanuele Pompedda è morto nel pomeriggio all'ospedale San Francesco di Nuoro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico