Turismo, risorsa anticrisi
Se ne parla alla Camera di commercio
Un'immagine della spiaggia della Pelosa (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Sarà il turismo il protagonista dell’incontro dal titolo “Turismo: risorsa economica anticrisi” che si svolgerà domani alle 3 e mezza del pomeriggio alla Camera di commercio.
L'evento è organizzato dalla Vicepresidenza del Consiglio provinciale di Sassari. Parteciperanno il presidente della Camera di commercio, Gavino Sini, Pietro Esposito, esperto di sviluppo locale, Stefano Lubrano Presidente Associazione Industriali Nord Sardegna, Enrico Daga della FIPE - Federazione Pubblici Esercizi, Salvo Manca dirigente del Consorzio Costa Smeralda, Roberto Cesaraccio Dirigente scolastico IPSAR Sassari, Franco Cuccureddu per la Rete dei Porti, Andrea Prato assessore regionale all’Agricoltura e il deputato Mauro Pili. Coordinerà il vicepresidente del consiglio provinciale Giannetto Satta mentre le conclusioni saranno lasciate all'assessore regionale al turismo Sebastiano Sannittu.
Le Provincie, avvalendosi delle loro competenze, possono giocare un ruolo di coordinamento fondamentale per valorizzare la Sardegna e le sue risorse, in concorso con la Regione.
Il turismo resta una della carte da giocare in grado di contribuire al vero rilancio della nostra economia e dell’occupazione. In questo senso i relatori dell’incontro tracceranno importanti scenari dallo stato dell’arte attuale e, quel che conta, futuri.
L'evento è organizzato dalla Vicepresidenza del Consiglio provinciale di Sassari. Parteciperanno il presidente della Camera di commercio, Gavino Sini, Pietro Esposito, esperto di sviluppo locale, Stefano Lubrano Presidente Associazione Industriali Nord Sardegna, Enrico Daga della FIPE - Federazione Pubblici Esercizi, Salvo Manca dirigente del Consorzio Costa Smeralda, Roberto Cesaraccio Dirigente scolastico IPSAR Sassari, Franco Cuccureddu per la Rete dei Porti, Andrea Prato assessore regionale all’Agricoltura e il deputato Mauro Pili. Coordinerà il vicepresidente del consiglio provinciale Giannetto Satta mentre le conclusioni saranno lasciate all'assessore regionale al turismo Sebastiano Sannittu.
Le Provincie, avvalendosi delle loro competenze, possono giocare un ruolo di coordinamento fondamentale per valorizzare la Sardegna e le sue risorse, in concorso con la Regione.
Il turismo resta una della carte da giocare in grado di contribuire al vero rilancio della nostra economia e dell’occupazione. In questo senso i relatori dell’incontro tracceranno importanti scenari dallo stato dell’arte attuale e, quel che conta, futuri.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”