ULTIMI GIORNI
È arrivata l'attesa proposta Ramco
cautela tra gli operai della Vinyls
Oggi si scoprirà il contenuto del plico e il futuro degli impianti
(foto: SassariNotizie.com)
PORTO TORRES. La mezzanotte del 24 aprile è arrivata, era la scadenza del bando internazionale di cessione per gli impianti Vinyls di Porto Torres, Ravenna e Porto Marghera. E alla scadenza è arrivata una sola manifestazione di interesse, come atteso, quella della Ramco Trading & Contracting, del Qatar. Qualche giorno fa la società araba ha reso noto un comunicato sul suo piano industriale in Italia, si legge che vorrebbe «mettere insieme e rendere efficienti, i pezzi sino ad ora separati del ciclo produttivo».
La manifestazione d'interesse. La Ramco è quindi la sola che può acquisire i pezzi del ciclo produttivo del cloro, sabato scorso un corriere ha consegnato a Venezia la manifestazione di interesse per «l'acquisto e/o l'affitto e il successivo acquisto dei complessi aziendali di Vinyls». Oggi verrà aperta la busta e si conoscerà il contenuto e le eventuali condizioni della manifestazione d'interesse arrivata nello studio dell'avvocato e uno dei commissari Vinyls Maurizio Pizzigatti.
Le reazioni e gli appuntamenti. Tra gli operai e anche negli ambienti sindacali c'è molta cautela, si aspetta l'apertura e l'incontro di domani tra l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni e le segreterie nazionali delle sigle sindacali dei chimici. La posizione di Eni sarà in parte anche quella del governo, in virtù della partecipazione statale. Tra due giorni, mercoledì si vedranno poi i tre commissari della Vinyls (Maurizio Pizzigatti, Giorgio Simeone e Franco Appeddu) con la delegazione della Ramco Trading & Contracting. In tutta Italia la vertenza coinvolge migliaia di lavoratori, circa 120 solo nell'impianto di Porto Torres.
L'Isola dei cassintegrati. Ieri, festa della Liberazione, gli operai in protesta hanno passato il 60° giorno di occupazione dell'ex carcere nell'Asinara, ribattezzata Isola dei cassintegrati. Esattamente due mesi. Nel loro blog le parole sono di cauto ottimismo e si percepisce tra le righe la stanchezza. Gli operai sperano comunque che si sia davvero arrivati alla fase finale: che gli impianti ripartano e che si torni a lavorare... Nel frattempo, con la collaborazione di Legambiente, si organizza una due giorni di dibattiti e musica per il fine settimana del primo maggio, festa dei lavoratori. Comunque vada la vertenza, la protesta dei cassintegrati della Vinyls di Porto Torres passerà alla storia originalità e il sostegno anche virtuale: la pagina di Facebook dedicata a loro conta più di 93mila sostenitori.
La manifestazione d'interesse. La Ramco è quindi la sola che può acquisire i pezzi del ciclo produttivo del cloro, sabato scorso un corriere ha consegnato a Venezia la manifestazione di interesse per «l'acquisto e/o l'affitto e il successivo acquisto dei complessi aziendali di Vinyls». Oggi verrà aperta la busta e si conoscerà il contenuto e le eventuali condizioni della manifestazione d'interesse arrivata nello studio dell'avvocato e uno dei commissari Vinyls Maurizio Pizzigatti.
Le reazioni e gli appuntamenti. Tra gli operai e anche negli ambienti sindacali c'è molta cautela, si aspetta l'apertura e l'incontro di domani tra l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni e le segreterie nazionali delle sigle sindacali dei chimici. La posizione di Eni sarà in parte anche quella del governo, in virtù della partecipazione statale. Tra due giorni, mercoledì si vedranno poi i tre commissari della Vinyls (Maurizio Pizzigatti, Giorgio Simeone e Franco Appeddu) con la delegazione della Ramco Trading & Contracting. In tutta Italia la vertenza coinvolge migliaia di lavoratori, circa 120 solo nell'impianto di Porto Torres.
L'Isola dei cassintegrati. Ieri, festa della Liberazione, gli operai in protesta hanno passato il 60° giorno di occupazione dell'ex carcere nell'Asinara, ribattezzata Isola dei cassintegrati. Esattamente due mesi. Nel loro blog le parole sono di cauto ottimismo e si percepisce tra le righe la stanchezza. Gli operai sperano comunque che si sia davvero arrivati alla fase finale: che gli impianti ripartano e che si torni a lavorare... Nel frattempo, con la collaborazione di Legambiente, si organizza una due giorni di dibattiti e musica per il fine settimana del primo maggio, festa dei lavoratori. Comunque vada la vertenza, la protesta dei cassintegrati della Vinyls di Porto Torres passerà alla storia originalità e il sostegno anche virtuale: la pagina di Facebook dedicata a loro conta più di 93mila sostenitori.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”