"Siamo tutti B.........!", la satira protagonista al Teatro Verdi
Parla il regista Pierangelo Sanna
di Valentina Guido
SASSARI. Seguiranno un canovaccio ma andranno soprattutto a braccio gli attori che stasera saliranno sul palco del Teatro Verdi per “Siamo tutti Mister B.........! Sarà uno spettacolo satirico a tutto campo, che prenderà le mosse dalla situazione politica nazionale per prendere in giro i vizi e i costumi degli italiani, sempre più ossessionati dai talk show e dai reality televisivi. Ma ci sarà spazio anche per la critica nei confronti della Chiesa, inghiottita dallo scandalo sui preti pedofili. «E poiché l'attuale amministrazione comunale sta per finire il mandato- spiega il regista Pierangelo Sanna-non potrà mancare qualche riferimento alla realtà sassarese».
“Siamo tutti B.........” è uno spettacolo dell'associazione Paco Mustela con testi di Nuccio Salis. Verranno proposti al pubblico anche un brano de "La topastra" di Stefano Benni e uno di Elsa Morante, scritto nel 1945 ma incredibilmente sovrapponibile ai nostri giorni. «Si riderà, con qualche momento di riflessione qua e là, ma soprattutto ci si prenderà in giro scherzosamente», continua il regista, che non nasconde di aver tratto ispirazione dal “Caimano” di Nanni Moretti. L'appuntamento sassarese è l'anteprima nazionale di uno spettacolo nuovissimo che, in autunno, arriverà anche a Roma e a Pisa.
Gli interpreti sono lo stesso Pierangelo Sanna, Aldo Senes, Alessandra Sanna, Andrea Vuolo e Carlo Valle, che ha iniziato una collaborazione con l'associazione Paco Mustela. La compagnia esiste dal 2005 e prosegue il lavoro di “Nuovo sipario '78”, che ha cessato l'attività. «Nuovo sipario '78” prediligeva il teatro vernacolare, mentre noi ci siamo orientati verso il teatro civile, conclude il regista». L'anno scorso a Sassari l'associazione aveva portato in scena uno spettacolo dedicato a Pierpaolo Pasolini che aveva avuto un discreto successo.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico