la protesta
I Vigili del fuoco incontrano il Prefetto
Domani sciopero nazionale
Diciassette richieste per il Ministero dell'Interno
di Valentina Guido
SASSARI. Protestano i Vigili del fuoco del sindacato autonomo Conapo, che stamattina hanno organizzato un sit in in Piazza d'Italia, di fronte alla Prefettura di Sassari. «In un documento di 17 punti, abbiamo riassunto tutte le nostre richieste- spiega il segretario provinciale Marco Muzzetto- Il Prefetto Marcello Fulvi ci ha ricevuto immediatamente, ha espresso solidarietà e condivisione dei nostri problemi e si farà nostro protavoce nei confronti del Ministero dell'Interno».
Tra le richieste, le più urgenti sono l'inserimento nel comparto sicurezza, secondo la legge 121 del 1981; la netta separazione tra personale permanente e volontario; la separazione tra personale operativo e amministrativo (gli amministrativi, infatti, oggi sono inquadrati come Vigili del fuoco); il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti; la possibilità di fare carriera tramite una legge di riordino, come quella attuata per le forze di Polizia.
Il sit in di questa mattina anticipa lo sciopero nazionale indetto dal Conapo per la giornata di domani, dalle 8 alle 12. I Vigili del fuoco garantiranno comunque i servizi essenziali.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico