MUSICA
Post CSI e Il Pan del Diavolo a Sassari
per il "Rockindie Festival"
Post CSI - Oristano 2014 (foto: Antonello Franzil)
Si terrà al Parco di Baddimanna a Sassari la prima edizione del Rockindie Festival, rassegna musicale che sarà suddivisa in tre giornate.
Organizzato dal Macaco Café, in collaborazione con la Sezione Provinciale di Sassari dell’E.N.C.A.P (Ente Nazionale di Promozione Sociale) e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, il festival si propone di dare risalto alle band cittadine con l'importante partecipazione di due band di livello nazionale come i Post C.S.I. (ovvero i C.S.I. senza Giovanni Lindo Ferretti, ma con Angela Baraldi e altri importanti ospiti) e il loro nuovo spettacolo "Breviario Partigiano" e Il Pan del Diavolo, tutte e due in data unica nell'isola.
All'interno della splendida cornice del Parco di Baddimanna, il Festival Rockindie vuole parafrasare un neologismo tra sardo e inglese con riferimento alla scena musicale indipendente: nasce dalla fusione tra la parola "rockende" che potrebbe significare in sardo "fare il rock" e il termine indie.
Questo è il dettaglio del programma, per le due serate del 27/6 e del 23/7 è previsto un abbonamento a 15€ acquistabile solo in prevendita fino al 25/6 e solo al Macaco Café in via Catalocchino 65 a Sassari.
Sabato 27 giugno 2015 (orario 20 – 24). Ingresso 7€ in prevendita e 10€ al botteghino.
IL PAN DEL DIAVOLO (apriranno la serata: John Devil e gli Spietati, The Scunned Guests).
Giovedì 9 luglio (orario 17 – 24). Ingresso gratuito
Giornata dedicata alle band locali con 9 gruppi sul palco: Giocca (Sassari), Funcoolers (Sassari), Rusty Punx (Sassari), Raikinas (Ossi), The Wookies (Sassari), The Stone Seeds (Sassari), 24 Moons (Ossi), No Feeling (Nulvi), Dirt Traxx (Porto Torres).
Giovedì 23 luglio (orario 20 – 24). Ingresso 12€ in prevendita e 15 al botteghino.
POST C.S.I. in concerto (apriranno la serata: Pasquale Demis Posadinu e Lux).
IL PAN DEL DIAVOLO
Il Pan del Diavolo è un duo Folk /Rock n Roll formato da Pietro Alessandro Alosi (chitarra, grancassa e voce) e Gianluca Bartolo (chitarra e voce).
Il gruppo nasce a Palermo nel 2006 e inizia a suonare dal vivo eseguendo performance energiche e molto intense. Nel 2008 vince il concorso Italia Wave Sicilia, suona all'Ypsigrock festival e al Pollino festival in apertura ai Gogol Bordello.
Il 15 gennaio 2010 esce LP d'esordio "Sono all'Osso" per la Tempesta dischi, ottimamente accolto dalla critica (5 stelle per Rolling Stone e disco del mese per Buscadero), l'album diventa finalista del Premio Tenco nella sezione "migliore opera prima".
Nel 2011 realizza un tour a formazione allargata con i Criminal Jokers e il 3 aprile 2012 esce il secondo album "Piombo Polvere e Carbone" (Tempesta dischi) in cui all'immediatezza dell'esordio si aggiunge una forte componente psycho. Arrangiato e suonato con Antonio Gramentieri e Diego Sapignoli.
Nel tour 2012 Il Pan del Diavolo alterna spettacoli in formazione duo e full band con Antonio Gramentieri (chitarra baritona e basso) e Diego Sapignoli (batteria e percussioni). A febbraio 2013 la band comunica che partecipeà al festival South by SouthWest di Austin TX con due showcase ufficiali, il 13 marzo al BD Riley's e il 15 marzo allo Stephen F's Bar.
Il 3 giugno 2014 esce del terzo album "FolkRockaBoom". Registrato al Duna studio, mixato in Arizona da Craig Schumacher è stato prodotto dalla band in collaborazione con Antonio Gramentieri(Sacri Cuori).
POST C.S.I.
A vent'anni dall'uscita del primo storico disco "Ko de Mondo" i C.S.I. sono nuovamente in tour, senza Giovanni Lindo Ferretti, ma con una ritrovata voglia di suonare e riprendere a stupire. All'ossatura classica della band composta da Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Francesco Magnelli, si uniscono Simone Filippi alla batteria (Ustmamò) e Angela Baraldi alla voce.
"Breviario Partigiano" è un progetto che oltre a un disco ha incluso anche un dvd e un libro. Ora tutto questo diventa uno spettacolo che sta riscuotendo parecchio interesse in tutta Italia risvegliando passioni per una band (CCCP prima e CSI poi) che ha segnato profondamente la scena musicale indipendente italiana. Un evento unico e irripetibile.
Organizzato dal Macaco Café, in collaborazione con la Sezione Provinciale di Sassari dell’E.N.C.A.P (Ente Nazionale di Promozione Sociale) e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, il festival si propone di dare risalto alle band cittadine con l'importante partecipazione di due band di livello nazionale come i Post C.S.I. (ovvero i C.S.I. senza Giovanni Lindo Ferretti, ma con Angela Baraldi e altri importanti ospiti) e il loro nuovo spettacolo "Breviario Partigiano" e Il Pan del Diavolo, tutte e due in data unica nell'isola.
All'interno della splendida cornice del Parco di Baddimanna, il Festival Rockindie vuole parafrasare un neologismo tra sardo e inglese con riferimento alla scena musicale indipendente: nasce dalla fusione tra la parola "rockende" che potrebbe significare in sardo "fare il rock" e il termine indie.
Questo è il dettaglio del programma, per le due serate del 27/6 e del 23/7 è previsto un abbonamento a 15€ acquistabile solo in prevendita fino al 25/6 e solo al Macaco Café in via Catalocchino 65 a Sassari.
Sabato 27 giugno 2015 (orario 20 – 24). Ingresso 7€ in prevendita e 10€ al botteghino.
IL PAN DEL DIAVOLO (apriranno la serata: John Devil e gli Spietati, The Scunned Guests).
Giovedì 9 luglio (orario 17 – 24). Ingresso gratuito
Giornata dedicata alle band locali con 9 gruppi sul palco: Giocca (Sassari), Funcoolers (Sassari), Rusty Punx (Sassari), Raikinas (Ossi), The Wookies (Sassari), The Stone Seeds (Sassari), 24 Moons (Ossi), No Feeling (Nulvi), Dirt Traxx (Porto Torres).
Giovedì 23 luglio (orario 20 – 24). Ingresso 12€ in prevendita e 15 al botteghino.
POST C.S.I. in concerto (apriranno la serata: Pasquale Demis Posadinu e Lux).
IL PAN DEL DIAVOLO
Il Pan del Diavolo è un duo Folk /Rock n Roll formato da Pietro Alessandro Alosi (chitarra, grancassa e voce) e Gianluca Bartolo (chitarra e voce).
Il gruppo nasce a Palermo nel 2006 e inizia a suonare dal vivo eseguendo performance energiche e molto intense. Nel 2008 vince il concorso Italia Wave Sicilia, suona all'Ypsigrock festival e al Pollino festival in apertura ai Gogol Bordello.
Il 15 gennaio 2010 esce LP d'esordio "Sono all'Osso" per la Tempesta dischi, ottimamente accolto dalla critica (5 stelle per Rolling Stone e disco del mese per Buscadero), l'album diventa finalista del Premio Tenco nella sezione "migliore opera prima".
Nel 2011 realizza un tour a formazione allargata con i Criminal Jokers e il 3 aprile 2012 esce il secondo album "Piombo Polvere e Carbone" (Tempesta dischi) in cui all'immediatezza dell'esordio si aggiunge una forte componente psycho. Arrangiato e suonato con Antonio Gramentieri e Diego Sapignoli.
Nel tour 2012 Il Pan del Diavolo alterna spettacoli in formazione duo e full band con Antonio Gramentieri (chitarra baritona e basso) e Diego Sapignoli (batteria e percussioni). A febbraio 2013 la band comunica che partecipeà al festival South by SouthWest di Austin TX con due showcase ufficiali, il 13 marzo al BD Riley's e il 15 marzo allo Stephen F's Bar.
Il 3 giugno 2014 esce del terzo album "FolkRockaBoom". Registrato al Duna studio, mixato in Arizona da Craig Schumacher è stato prodotto dalla band in collaborazione con Antonio Gramentieri(Sacri Cuori).
POST C.S.I.
A vent'anni dall'uscita del primo storico disco "Ko de Mondo" i C.S.I. sono nuovamente in tour, senza Giovanni Lindo Ferretti, ma con una ritrovata voglia di suonare e riprendere a stupire. All'ossatura classica della band composta da Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Francesco Magnelli, si uniscono Simone Filippi alla batteria (Ustmamò) e Angela Baraldi alla voce.
"Breviario Partigiano" è un progetto che oltre a un disco ha incluso anche un dvd e un libro. Ora tutto questo diventa uno spettacolo che sta riscuotendo parecchio interesse in tutta Italia risvegliando passioni per una band (CCCP prima e CSI poi) che ha segnato profondamente la scena musicale indipendente italiana. Un evento unico e irripetibile.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Emergenza Covid, Solinas "Governo riclassifichi immediatamente la Sardegna in zona gialla"
- GdF Sassari. Controlli al centro storico, arrestato cittadino nigeriano per spaccio di droga
- Covid-19: in Sardegna si registrano 138 nuovi casi; -4 i pazienti in terapia intensiva
- Riabilitazione dell'Aou di Sassari ancora penalizzata. La denuncia in una mozione di Desirè Manca
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Gruppo di Intervento Giuridico:"Ordinate il ripristino ambientale della Pineta di Platamona!"
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC