Sa die, nessuna celebrazione ufficiale
Convegno e arrostita in piazza Tola
Piazza Pasquale Tola (foto: Wikimedia Commons http://www.panoramio.com/photo/14702705)
SASSARI. Domani si festeggia "Sa die de sa Sardigna". A Cagliari sono molte le inziative organizzate per ricordare la cacciata dei piemontesi dall'isola, nel 1794. A Cagliari, ma non a Sassari. Nel silenzio delle istituzioni in città a ricordare "sa die de sa patria sarda" ci ha pensato soltanto a Manca pro s'Indipendentia, che ha organizzato per domani canti, balli e conferenze nel centro storico.
Alle 17 in via Cetti, nella sede aMpI, ci sarà un dibattito sulla guerra d'indipendenza.
Alle 18 via ai festeggiamenti in piazza Tola, con canti e balli e una grande festa popolare dove si arrostirà e berrà in compagnia.
La manifestazione, pubblicizzata dal gruppo su Facebook, ha riscosso nel web grande successo, dimostrando che anche i sassaresi vogliono ricordare degnamente la questa giornata introdotta con gran clamore e pubblicità nel 1993.
Il programma dettagliato dell'evento si può trovare sul sito del movimento www.manca-indipendentzia.org
Alle 17 in via Cetti, nella sede aMpI, ci sarà un dibattito sulla guerra d'indipendenza.
Alle 18 via ai festeggiamenti in piazza Tola, con canti e balli e una grande festa popolare dove si arrostirà e berrà in compagnia.
La manifestazione, pubblicizzata dal gruppo su Facebook, ha riscosso nel web grande successo, dimostrando che anche i sassaresi vogliono ricordare degnamente la questa giornata introdotta con gran clamore e pubblicità nel 1993.
Il programma dettagliato dell'evento si può trovare sul sito del movimento www.manca-indipendentzia.org
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico