Il calendario di Eli va in soffitta
Ai camionisti piacciono le giornaliste
SASSARI. Elisabetta Canalis? No grazie, meglio Lilli Gruber. Lo dice un sondaggio rivolto a 500 camionisti italiani, secondo il quale le giornaliste televisive sono di gran lunga le preferite rispetto alle ex veline. I calendari della Canalis, dunque, ormai vanno in soffitta e non trovano più posto nelle cabine di camion, pullman e tir. Molto meglio il fascino intellettuale di Monica Setta e Lilli Gruber. A rivelare l'evoluzione nel gusto della categoria dei camionisti italiani è uno studio coordinato dall'associazione "Donne e qualità della vita" e riportati da molti siti di gossip.
Monica Setta, in testa alla classifica delle preferite, è stata scelta da oltre un terzo degli autisti (34%), mentre il 18% ha espresso la sua preferenza per la ex eurodeputata Lilli Gruber, ora conduttrice del programma Otto e mezzo su La7. Ma il successo delle telegiornaliste non finisce qui, perché al terzo posto c'è Monica Maggioni del Tg1 con il 12%. Soltanto fuori dal podio troviamo un posto per le ex veline: la sassarese Elisabetta Canalis (11%) e Maddalena Corvaglia (7%), dopodiché ecco Benedetta Parodi di "Studio Aperto", con il 5 per cento delle preferenze raccolto facendo leva sulla sua bellezza e sulla bravura ai fornelli. Seguono a pari merito con il 4% Melissa Satta e l'intramontabile Alessia Merz, mentre un'altra sassarese, Bianca Berlinguer, direttore del Tg3 e conduttrice di "Linea Notte" è gradita dal 3%.
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico