CALCIO
Barcellona-Inter, tutti davanti alla tivù
Tra pizza, birra e magari... fainè
di Daniele Giola
Parata di stelle a Barcellona (foto: Elaborazione SassariNotizie.com su foto Wikimedia.org)
SASSARI. La grande partita è arrivata, la sfida che terrà incollati al piccolo schermo più di un miliardo di spettatori è finalmente pronta a fare scintille. Barcellona-Inter è più di una gara di calcio, più di una semifinale di Champions League. È il confronto tra due filosofie differenti, tra il possesso palla esasperante e il cinismo, tra l'identità catalana e quella multirazziale. Stasera scopriremo chi raggiungerà il Bayern Monaco in finale, ma soprattutto chi scriverà un'altra pagina della storia del calcio. L'attesa spasmodica viene vissuta con uguale stato d'animo in tantissime parti del Vecchio Continente. Da Madrid a Londra, da Barcellona a Milano. Fino a Sassari.
In città in tanti attendono questa sfida. C'è chi la guarderà da solo in casa tenendo a debita distanza fidanzata o parenti, chi andrà al bar per riunirsi con altri fedelissimi nerazzurri e chi, come tanti milanisti, juventini e romanisti, ha pronta un'inedita "alleanza" per gufare contro un nemico comune... che non è il Barcellona.
Tutti cercheranno di soddisfare l'appetito sportivo con pizza a tranci, magari un panino di Renato o una fetta di fainè, ma senza salsicce e cipolle. Qualche birra per rinfrescare la gola e via con un tifo sfrenato.
All'Inter club "Angelo Moratti" è attesa una folla d'altri tempi. Un centinaio di persone si riunirà nel circolo "Andrea Sale" che da tempo ospita il club in attesa di un prossimo trasferimento al Bocciodromo Comunale. «Aspettiamo questa occasione da tantissimo tempo - ha detto il presidente Sergio Piredda -. Gli altri ci gufano soltanto per gelosia».
Chi passa il turno volerà il prossimo 22 maggio a Madrid (al Bernabeu) per la finalissima. Dall'Inter club fanno sapere che, almeno fino alle 23 di stasera il nome della capitale spagnola non potrà essere neanche pronunciato. Il 3-1 dell'andata è un risultato molto positivo ma guai a sfidare la scaramanzia. Può fare anche più male di Messi...
In città in tanti attendono questa sfida. C'è chi la guarderà da solo in casa tenendo a debita distanza fidanzata o parenti, chi andrà al bar per riunirsi con altri fedelissimi nerazzurri e chi, come tanti milanisti, juventini e romanisti, ha pronta un'inedita "alleanza" per gufare contro un nemico comune... che non è il Barcellona.
Tutti cercheranno di soddisfare l'appetito sportivo con pizza a tranci, magari un panino di Renato o una fetta di fainè, ma senza salsicce e cipolle. Qualche birra per rinfrescare la gola e via con un tifo sfrenato.
All'Inter club "Angelo Moratti" è attesa una folla d'altri tempi. Un centinaio di persone si riunirà nel circolo "Andrea Sale" che da tempo ospita il club in attesa di un prossimo trasferimento al Bocciodromo Comunale. «Aspettiamo questa occasione da tantissimo tempo - ha detto il presidente Sergio Piredda -. Gli altri ci gufano soltanto per gelosia».
Chi passa il turno volerà il prossimo 22 maggio a Madrid (al Bernabeu) per la finalissima. Dall'Inter club fanno sapere che, almeno fino alle 23 di stasera il nome della capitale spagnola non potrà essere neanche pronunciato. Il 3-1 dell'andata è un risultato molto positivo ma guai a sfidare la scaramanzia. Può fare anche più male di Messi...
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%