festa del lavoro
Sassari come Roma: grande concerto nella pineta di Baddimanna
Una giornata dedicata alla musica con un occhio di riguardo per i più piccoli
SASSARI. Un grande happening nella pineta di Baddimanna per celebrare la festa del lavoro e premiare gli studenti sassaresi più meritevoli. Sabato 1° maggio il parco di via Prati ospiterà una grande manifestazione rivolta a un pubblico di tutte le età. Se sarà la musica a fare la parte del leone, ci sarà spazio anche per momenti di animazione rivolti ai più piccoli e per la promozione dell’associazionismo cittadino. L’evento è organizzato dal Comitato promotore 1° maggio composto dal Comune e dalla Provincia di Sassari e dall’associazione Work in progress - hic sunt leones.
La lunga giornata di festeggiamenti inizierà alle ore 10 con giostre e giochi per la Festa degli studenti delle scuole elementari e medie. Contemporaneamente saranno aperti gli stand delle associazioni culturali, sportive e sociali. Saranno presenti, tra gli altri, Greenpeace, Emergency, Save the Children, Noi Donne 2005, Amnesty International, la compagnia teatrale La Volpe Bianca e alcuni gruppi sportivi. Dopo mezzogiorno sarà allestito il pranzo nel punto di ristoro del parco e partiranno le esibizioni di danza del ventre e danza africana della scuola Progetto Sport Naturalmente con l’esibizione di un centinaio di ballerine.
Alle ore 15 prenderà il via il primo concerto organizzato dalle scuole superiori. Sul palco della pineta si esibiranno alcune band cittadine con la partecipazione dei White sunset, vincitori del concorso nazionale “Italia wave”. Dopo il concerto si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Meritocrazia 2010: il primo premio (viaggio a Londra di cinque giorni tutto compreso più 500 euro in contanti) andrà allo studente più meritevole di tutte le scuole superiori cittadine; il secondo premio (due buoni acquisto da 60 euro da Zara e da 40 euro in libri) sarà assegnato ai migliori studenti di ogni scuola superiore.
Conclusa la premiazione, verso il tramonto, sarà la volta dell’esibizione degli Amici del Canto sardo e della grigliata del Gremio dei Macellai.
Alle 19 inizierà il concertone vero e proprio con l’esibizione dei gruppo Kokopelli Seeds, Settemiglia, Goose, Alessandro Azara Eletric Ensemble e Lux.
Nel corso della giornata l’associazione Sirbones allestirà un punto nel parco per la mescita delle bevande. Il ricavato e le offerte raccolte nell’arco della giornata verranno devolute alla Casa famiglia Il Sogno diretta da don Gaetano Galia.
L’Azienda Trasporti Pubblici cittadina metterà a disposizione un servizio navetta con partenza da via Tavolara e arrivo in via Prati.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico