Alla Dinamo il Premio Navicella Sardegna 2015
Sabato 5 settembre nella suggestiva cornice del teatro Ceroli di Porto Cervo, in Costa Smeralda, il presidente Stefano Sardara ritirerà il Premio Navicella Sardegna 2015 assegnato alla Dinamo Banco di Sardegna. Un riconoscimento importante e prestigioso che testimonia l’impresa dei giganti biancoblu, protagonisti del triplete messo a segno nella stagione 2014/2015. La serata verrà presentata da Egidiangela Sechi.
Premio Navicella Sardegna. La manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione e nata con lo scopo di promuovere la Sardegna e la sua cultura nel mondo, riserva un riconoscimento ai sardi di nascita o di adozione che nell’arte, nello sport, nello spettacolo, nella scienza, nella ricerca, nella comunicazione, nell’imprenditoria e nelle istituzioni hanno contribuito a portare l’isola all’attenzione nazionale ed internazionale, contribuendo con il loro impegno a valorizzare il patrimonio di civiltà, di cultura e di tradizioni, come elemento distintivo dell’identità sarda. I premiati sono personalità, sarde e non, che con la loro attività hanno dato lustro alla Sardegna e alla sua cultura. Il premio è divenuto il più prestigioso riconoscimento assegnato in Sardegna a personalità che abbiano dato lustro all’isola a livello nazionale e internazionale. La giuria è composta da scrittori, editori, giornalisti, rappresentanti di ordini professionali e delle istituzioni.
Premio Navicella Sardegna. La manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione e nata con lo scopo di promuovere la Sardegna e la sua cultura nel mondo, riserva un riconoscimento ai sardi di nascita o di adozione che nell’arte, nello sport, nello spettacolo, nella scienza, nella ricerca, nella comunicazione, nell’imprenditoria e nelle istituzioni hanno contribuito a portare l’isola all’attenzione nazionale ed internazionale, contribuendo con il loro impegno a valorizzare il patrimonio di civiltà, di cultura e di tradizioni, come elemento distintivo dell’identità sarda. I premiati sono personalità, sarde e non, che con la loro attività hanno dato lustro alla Sardegna e alla sua cultura. Il premio è divenuto il più prestigioso riconoscimento assegnato in Sardegna a personalità che abbiano dato lustro all’isola a livello nazionale e internazionale. La giuria è composta da scrittori, editori, giornalisti, rappresentanti di ordini professionali e delle istituzioni.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- A spasso per Sassari, ma era ricercato dalla Polizia: sassarese arrestato e condotto in carcere
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Coppia agli arresti: sorpresi dai Carabinieri con oltre 14kg di marijuana in casa
- Post Dinamo Sassari Vs Olimpia Milano. Pozzecco:"Contento per la difesa"
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- La Dinamo lotta fino alla fine ma vince Milano
- Alghero. Sequestrati 1000 esemplari di ricci e sanzionate per 4.600 euro 3 persone per pesca abusiva
- Coronavirus. Ad Alghero ci sono 246 positivi e 214 persone in quarantena
- Vaccini, nuove dosi in Sardegna. Tutte le informazioni per i cittadini sul portale della Regione
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero